Casa Cervi_25 aprile

1332
0
Condividi:

Il 25 aprile a Casa Cervi resiste insieme a tutti gli italiani.

Sarà una Festa della Liberazione diversa da tutte le altre, tranne che nello spirito e nei valori. Sempre gli stessi di Casa Cervi e di tutti i cittadini, il popolo dei Campirossi, che da sempre affolla il prato della festa e gli spazi del Museo.

Le condizioni dell’emergenza impediscono ogni tipo di manifestazione, ma le parole, la musica, l’omaggio alla Resistenza e al 25 aprile di 75 anni fa continueranno a popolare lo spazio di Casa Cervi, trasformatosi in virtuale.

L’Istituto Cervi insieme alle istituzioni che lo affiancano e insieme ai volontari che  sono l’anima di questa manifestazione, organizza un evento in diretta, sulla rete e sul digitale terrestre, dalle 8:00 alle 20:00 per portare lo spirito della Festa della Liberazione a tutti gli italiani che vorranno partecipare a questa giornata, che rimane centrale, la Festa dell’unità ritrovata.

Gino Strada, fondatore di Emergency, Carla Nespolo, Presidente dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia e Don Luigi Ciotti, Presidente di Libera, Mariapia Garavaglia, Presidente dell’Associazione Nazionale Partigiani Cristiani e Mattia Santori, portavoce del Movimento delle sardine insieme ai rappresentanti delle istituzioni la Presidente dell’Istituto Cervi Albertina Soliani, il Presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, il Prefetto di Palermo e simbolo antimafia Antonella De Miro; con loro il sindaco di Reggio Emilia Luca Vecchi, il presidente della Provincia di Reggio Emilia Giorgio Zanni e Sandra Zampa, Sottosegretario al Ministero della Salute.

Non mancheranno anche grandi nomi del giornalismo e della cultura, come il direttore de L’Espresso Marco Damilano, lo scrittore e educatore Eraldo Affinati e Maurizio Viroli, professore emerito di Teoria politica alla Princeton University.

Un posto particolare sarà riservato alla grande musica, con il lungo concerto della Filarmonica Toscanini, preceduta da un intervento di Alberto Triola, Sovrintendente della Fondazione. Tanti, infine, anche i grandi artisti che si alterneranno in esibizioni live durante tutta la giornata, fra cui Vinicio Capossela, CiscoMassimo Zamboni a Francesco “Fry” Moneti. Il vignettista e illustratore Mauro Biani, infine, ci mostrerà una inedita vignetta per il 25 aprile.
La serata si chiuderà con il DJ Set “Resistente” a cura di Mark Bee.

Sarà un modo diverso per viverla questa giornata, ma sempre insieme, mantenendo intatto il suo significato, perchè da lì si sono aperte per tutti le porte della libertà e della democrazia,  valori che rimangono centrali a maggior ragione nel cambiamento dei  modi di parlarci e di organizzarci.

Youtube Istituto Cervi
Lepida Tv

Durante la giornata verranno trasmessi anche video, mini-documentari e immagini di repertorio. Alle 15:00 una Casa Cervi quasi deserta parteciperà al Flash mob #BellaCiaoInOgniCasa, promosso dall’ANPI, dove canteremo insieme a tutta l’Italia il famoso canto popolare simbolo della Resistenza con la bandiera tricolore.

Sito: https://www.istitutocervi.it/
Fb: https://www.facebook.com/IstitutoCervi/

Lepida TV è il canale 118 del digitale terrestre e 5118 di Sky

Condividi: