Silvano Urbano

Condividi:
Concluso
23
Set

Un fine settimana alla scoperta del Parco del Legno, l’area verde pubblica di via Cecati, un tempo vivaio e serra comunale.

Sabato parco e vivai aperti.

Domenica, dalle 8 alle 20 attività all’aperto che celebrano gli alberi e la folta vegetazione rustica dell’area verde, un piccolo angolo di quiete e natura ai margini del centro storico, nel quartiere del Gattaglio.

YOGASHARING
pratica di benessere in natura
ore 8.00 – 9.30 presso ‘LA SOFORA’
a cura di Cooperativa Rigenera con Keymoon Yogasharing Spiritual Factory
iscrizione: whatsapp 338 5470327
attività: gratuita, adatta anche a principianti, posti limitati

CACCIA AL TESORO
gioco a squadre con prove di abilità sensoriali, orientamento, storia e cultura locale
ore 10.30 – 13.00 presso ‘IL VIVAIO’
a cura di Associazione Amici del Chierici in collaborazione con Fiori Ribelli e i volontari del quartiere
iscrizione: whatsapp 348 3131931
attività: gratuita, minimo 2/massimo 4 persone per squadra (almeno un adulto)

LEGNO_PARK

i giochi di una volta realizzati artigianalmente per rivivere le emozioni dei cortili di un tempo
ore 10.30 – 13.00 presso ‘BASE LAB’ a cura di Officina Natura Maestra
iscrizione: mail officina.naturamaestra@gmail.com

STORIE TRA GLI ALBERI
esplorazione del parco per i più piccoli, fiabe di ieri e di oggi, antiche filastrocche, albi di meraviglia per perdersi tra il c’era e non c’era, raccontare di semi, radici e frutti incantati
ore 10.30 – 12.30 presso ‘IL MELO’
a cura di Teatro dell’Orsa e Nido d’Infanzia Gianni Rodari con genitori narratori del Laboratorio Rodari – Reggionarra
iscrizione: mail rodari.nido@comune.re.it

BEACH VOLLEY
partita dimostrativa di volley con la partecipazione di Everton Volley e Pieve Volley Tricolore
ore 11.00 – 12.30 presso ‘LA BIOSERRA’
a cura di Fiori Ribelli

Silvano Urbano è una sperimentazione d’uso temporaneo promosso dal Comune di Reggio Emilia all’interno del laboratorio di cittadinanza del programma “QUA_Quartiere bene comune”

Info

Le attività sono soggette a iscrizione (posti limitati), per la visita si consiglia di indossare calzature adatte.

Condividi: