Istituto Peri Merulo: Il campanello

Condividi:
Il campanello del Peri-Merulo

Il Campanello dell’Istituto “Peri-Merulo” è un’opera “buffa e giocosa” con protagonista il canto e gli allievi della classe di canto del prof. Maurizio Leoni . Farsa in un atto di Gaetano Donizetti è la scelta dell’Istituto per la riconquista degli spazi pubblici e dell’aria pubblica, la stessa condivisa tra spettatori e cantanti, e in questo caso anche attori, un elemento che unisce due “fronti” apparentemente contrapposti ma in condivisione della bellezza della musica.

La trama. La giovane e bella Serafina (Anna Capiluppi) viene promessa in sposa allo speziale Don Annibale Pistacchio (Marcandrea Mingioni), con gran dispetto dell’innamorato (ricambiato) di Serafina, il giovane Enrico (Maurizio Leoni). Nonostante i tentativi di impedire il matrimonio, la cerimonia viene fissata per il giorno precedente la partenza di Don Annibale per Roma, ove lo speziale deve assolutamente recarsi per presenziare all’apertura del testamento di una sua zia defunta e dove si fermerà per più di un mese. Appreso questo fatto Enrico, con la complicità di Serafina, cerca in tutti i modi di impedire che il matrimonio venga consumato, così da guadagnar tempo per un successivo tentativo di farlo annullare. Lo speziale è obbligato in forza di legge a fornire i suoi prodotti medicinali a chi ne faccia richiesta anche la notte, quindi il campanello esterno alla bottega, sita sotto l’abitazione, sarà lo strumento di Enrico per disturbare la prima notte di nozze di Don Annibale.

“Il Campanello”
Farsa in un atto di Gaetano Donizetti
Progetto del Dipartimento di Canto dell’Istituto Superiore di Studi Musicali “Peri – Merulo” di Reggio Emilia
messo in scena sabato 11 luglio 2020, alle ore 21.30 presso i Chiostri di San Pietro.

▸ Personaggi e interpreti
Serafina: Anna Capiluppi
Mamma Rosa: Maria Teresa Casciaro
Don Annibale: Marcandrea Mingioni
Enrico: Maurizio Leoni
Spiridone: Jingming Wang
Coro: Elena Busni, Hu Yini, Isabella Gilli, Angelica Milito, Hou Mingxi, Ying Zhan, Danilo Cosa, Giulio Riccó, Giulio Ferretti

▸ Versione semiscenica curata da Elisabetta Courir

▸ Al pianoforte e preparazione musicale a cura di Elisa Montipò, Federica Cipolli, Maurizio Leoni

▸Registrazione, mixaggio, mastering e montaggio video di Simone Copellini
▸Assistente di allestimento e riprese video di Seyedelyar Tahouri
▸ Foto di copertina di Silvia Perucchetti

_Tanta altra Musica

il sito dell’Istituto Peri-Merulo

Il Campanello del Peri-Merulo Il Campanello del Peri-Merulo

Condividi: