Chi ha paura della parola F…?

Condividi:

Chi ha paura della parola F…?
L’omofobia come costruzione di confini e gerarchie di genere

Ore 10, intervallo lungo tra le lezioni del mattino in una scuola media qualunque di una cittadina italiana qualunque: gruppetti di ragazzi si inseguono rumorosamente, tra giochi fisici in cui si spingono, si afferrano, si toccano per sfida. Qualcuno domina la scena, qualcun altro è messo in un angolo ed è fatto oggetto delle battute e degli scherzi degli altri. La posta in gioco è essere riconosciuti dal gruppo dei propri coetanei maschi, il pericolo da evitare come la peste è quello di essere etichettato con quelle parole che sono sempre pronte sulla punta della lingua di tutti: “femminuccia”, “frocio”, “finocchio”.

L’utilizzo di insulti omofobici è una pratica tristemente nota e diffusa in un contesto come quello della scuola, ma non solo: dai cori allo stadio alle discussioni accese tra automobilisti, possono essere molte le situazioni della vita quotidiana in cui possiamo farne, nostro malgrado, esperienza.Il ricorso ad un linguaggio che denigra l’omosessualità può essere interpretato, da un punto di vista sociologico, in un modo più complesso rispetto a ciò cui il termine “omofobia” spesso rimanda quando utilizzato all’interno dei discorsi pubblici. Una delle possibili chiavi di lettura di questo fenomeno riguarda la costruzione sociale della maschilità, di cui omofobia ed eterosessismo sono meccanismi costitutivi. A questo proposito prendiamo spunto dalla ricerca etnografica della sociologa americana C. J. Pascoe¹, che per un anno e mezzo si è immersa nel micromondo di una high school americana, osservando le pratiche e le interazioni e conducendo interviste a studenti e a personale docente e amministrativo.

In questo contesto, Pascoe ha osservato che leggere l’uso del termine “frocio” (nell’originale, “fag”) come epiteto impiegato tra ragazzi semplicemente come espressione di omofobia può essere semplificante e fuorviante perché rischia di non tenere conto della natura di genere degli insulti sessualizzati. Il termine “frocio”, infatti, che rimanda ad un tipo di maschilità che nella nostra società è marginalizzata e stigmatizzata, non viene tanto, o soltanto, utilizzato dagli adolescenti maschi per indicare un’identità omosessuale, quanto piuttosto come meccanismo regolatore di genere che opera in modo trasversale alle identità sessuali. Le condotte omofobiche, infatti, sono un aspetto centrale nella costruzione della maschilità, soprattutto nel periodo dell’adolescenza e della prima età adulta, ma anche nelle altre fasi della vita.

Le etichette “frocio” o “finocchio” possono dunque essere temporaneamente attribuite anche a ragazzi eterosessuali e sono soprattutto connesse ad una trasgressione delle aspettative normative di maschilità (come per esempio la dimostrazione di forza fisica, l’aggressività, la competizione e la capacità di reggere la fatica o il dolore) che in qualche modo rendono “più deboli” e “meno maschi”. Secondo Pascoe, questa fluidità che caratterizza l’insulto omofobico è ciò che lo rende particolarmente efficace e pervasivo nel disciplinare i comportamenti propri e quelli degli altri maschi. Indipendentemente dal loro orientamento sessuale, infatti, i ragazzi sono invitati a sorvegliare buona parte dei loro comportamenti nelle interazioni quotidiane per evitare di essere etichettati come “fag”, “finocchi”, ovvero come maschi non adeguati. L’insulto omofobico, dunque, è uno dei modi attraverso cui si costruiscono e mantengono i confini di una gerarchia di genere che vede ordinate su piani differenti diverse forme di maschilità: non ha quindi tanto a che fare con l’(omo)sessualità degli individui, quanto piuttosto con la loro performance di genere. Attraverso la “femminilizzazione” e l’“omosessualizzazione” di altri maschi, dunque, si “mette in scena” e si costruisce una maschilità eterosessuale considerata “adeguata” prendendo discorsivamente distanza da forme di maschilità marginalizzate e subordinate.

Letta in questa prospettiva, l’omofobia non è dunque necessariamente associata a un’identità omosessuale, ma è parte di un insieme di pratiche che, così come il sessismo e la misoginia, caratterizzano da un lato le relazioni intragenere, rafforzando i rapporti “tra maschi”, perché è proprio in presenza di altri maschi che la maschilità si realizza e che riceve riconoscimento, in un costante processo di “messinscena”, giudizio e (auto)disciplinamento. E dall’altro configurano anche le relazioni tra i generi, definendo il femminile come opposto e complementare al maschile, ma anche gestendo il rapporto con le donne come un banco di prova della maschilità e come una moneta di scambio per acquisire riconoscimento nelle interazioni tra uomini.

Come ha sottolineato un sociologo americano, M. S. Kimmel² , la maschilità viene quindi definita più in termini negativi (ciò che un uomo non è) che in termini positivi (che cosa egli è). Le condotte omofobiche rientrano dunque in quel repertorio di pratiche quotidiane che contribuiscono a realizzare la maschilità all’interno delle interazioni sociali e mutano il loro significato a seconda dei contesti sociali in cui prendono forma. È per timore del giudizio degli altri (soprattutto maschi) e delle sanzioni sociali che ne derivano che si “apprendono” quei comportamenti che consentono di acquisire uno “status maschile”. Le pratiche citate nella vignetta in apertura – l’ironia, il motteggio, le aggressioni fisiche – sono quindi solo alcune delle pratiche “maschilizzanti” attraverso cui, nell’interazione con gli altri, si sorvegliano i confini di genere e si puniscono gli individui considerati “devianti” rispetto alle aspettative sociali di genere. La pressione sociale a comportarsi “da veri uomini” – e quindi non “da femminucce” – è frutto del potere strutturante di una “norma” di genere, tipica della nostra epoca e della nostra società, che presuppone vi sia un allineamento tra sesso (maschio o femmina), genere (maschile o femminile) ed orientamento (etero)sessuale. Una filosofa statunitense, J. Butler³, ha affermato che il genere si realizza attraverso l’iterazione di un insieme convenzionale di atti stilizzati che, nel venire ripetuti, conferiscono l’illusione di una sua essenza pre-esistente e immutabile nel corso del tempo. Quando un individuo disattende le aspettative sociali di maschilità, la sua realizzazione di genere risulta problematica e disorientante, e in questo contesto la risposta omofobica assolve l’obiettivo di ripudiare il “diverso-da-me” costruito come “altro” che, attraverso il suo disconoscimento, rinforza e riafferma i confini simbolici del genere e della “normalità” (ciò che Butler chiama “abietto”).

In questo breve contributo abbiamo voluto proporre una delle possibili chiavi di lettura del concetto di omofobia come spunto per stimolare una riflessione più ampia, che interroghi le relazioni di potere tra i generi e la conseguente (ri)produzione di disuguaglianze sociali, affinché le condotte omofobiche non vengano considerate come episodi isolati frutto di una “fobia” irrazionale, bensì come espressione di un sistema sociale che opprime le persone non-eterosessuali e non-cisgenere così come anche molti “altri” e molte “altre” che, in modi differenti, non corrispondono alla norma eterosessuale.


¹ Della sua ricerca dà conto nel libro del 2011 Dude, you’re a fag: Masculinity and sexuality in high school”, Berkeley, University of California Press. Per un lavoro simile condotto in Italia si veda Burgio, G. (2012), Adolescenza e violenza. Il bullismo omofobico come formazione alla maschilità, Milano-Udine, Mimesis.
² Kimmel , M. (2002, ed. orig. 1994), Maschilità e omofobia. Paura, vergogna e silenzio nella costruzione dell’identità di genere, in Leccardi, C. (acd), Tra i generi. Rileggendo le differenze di genere, di generazione, di orientamento sessuale, Guerini e Associati, Milano, pp.171-194
³ Butler, J. (2013, ed. orig. 1999), Questione di genere: Il femminismo e la sovversione dell’identità, Bari, Laterza.

In copertina, serie televisiva South Park, stagione 13, episodio 12 “The F Word”


Raffaella Ferrero Camoletto è Professoressa Associata in Sociologia dei Processi culturali presso il Dipartimento di Culture, Politica e Società dell’Università di Torino. I suoi temi di ricerca sono corpo, genere e sessualità, con una particolare attenzione alla costruzione delle maschilità e alla medicalizzazione della sessualità promossa dall’avvento del Viagra.
Tra le sue recenti pubblicazioni su genere e sessualità: Questioning the sexy oldie: masculinity, age and sexuality in the Viagra era, in King. A., Almack K. and Jones R.L. (2019, eds), Intersections of ageing, gender and sexualities. Multidisciplinary international perspectives, Policy Press, Bristol, pp.209-222; Normal or normative? Italian medical experts’ discourses on sexual ageing in the Viagra era, in Rowland D.L, Jannini E. (2019, eds), Cultural differences and the practice of sexual medicine. A guide for health practitioners, Springer, pp.221-233; (2019, con Bertone C.), Beyond the client: exploring men’s sexual scripting, in Skilbrei M.-L., Spanger M. (eds), Understanding sex for sale. Meanings and moralities of sexual commerce, Routledge, London, pp.96-111; (2018, con C. Barrett and E. Wentzell), Challenging the ‘viagratization’ of heterosexuality and ageing, in C. Barrett, S.Hinchliff (eds), Addressing the Sexual Rights of Older People: Theory, Policy and Practice, Routledge, pp.125-138; (2017, con C.Bertone), Medicalized virilism under scrutiny: expert knowledge on male sexual health in Italy, in King A., Santos A.C., Crowhurst I. (eds), Sexuality in Theory and Practice: Insights and Critical Debates from Europe and Beyond¸ Routledge, London, pp.196-209.

Valeria Quaglia è assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università di Milano-Bicocca e collabora con il Dipartimento di Culture, Politica e Società dell’Università di Torino. I suoi interessi di ricerca riguardano la Sociologia della salute, i Gender studies, i Men’s Health Studies e la salute delle persone migranti.
Tra le sue pubblicazioni più recenti: Quaglia V., Terraneo M., Tognetti M. (Forthcoming). Discriminazione percepita e salute mentale dei migranti. Mondi Migranti; Quaglia V. (2020). Fare salute, fare genere: costruire la maschilità nel contesto della malattia cronica. In Morsello B., Moretti V. (Eds.) Interferenze digitali.  Prospettive sociologiche su tecnologie, biomedicina e identità di genere. Franco Angeli: Milano; Quaglia V., Rossero E. (2020). Fare team ethnography: un esperimento di interdisciplinarietà. In Cardano M., Algostino A., Caredda M., Gariglio L., Pardini C. La contenzione del paziente psichiatrico. Un’indagine sociologica e giuridica. Il Mulino: Bologna.

Condividi: