Curiose visioni_TEATRO DELL’ORSA

953
0
Condividi:

“Se dico che la città a cui tende il mio viaggio è discontinua nello spazio e nel tempo, ora più rada ora più densa, tu non devi credere che si possa smettere di cercarla.” Italo Calvino – Le città invisibili

Cerca il viaggiatore, spinto da fame antica di conoscenza, di curiosità che apre sentieri, spalanca porte sigillate. La curiosità in arte cerca il confine tra visibile e invisibile.
La nostra Andria nata dalle pagine di Italo Calvino mette in connessione un curioso dialogo tra i linguaggi d’arte, con video, musica, grafica, pittura, narrazione. In tempo fragile per i teatro abbiamo creato un ponte di visione, lo abbiamo fatto insieme.
Come è scritto nelle Città Invisibili, “Il ponte non è sostenuto da questa o quella pietra, ma dalla linea dell’arco che esse formano.”

Abbiamo bisogno della vostra curiosità per accendere visioni.

 

—-

—-

Il TeatrO dell’Orsa è una compagnia di teatro contemporaneo nata nel 2003 sotto la direzione artistica di Monica Morini e Bernardino Bonzani. Realizza la produzione e la distribuzione di spettacoli ed è compagnia indipendente nota a livello nazionale e riconosciuta con premi e segnalazioni ricevuti in importanti festival e concorsi nazionali. Fin dai suoi inizi si è occupato di temi civili e sociali a forte impegno progettuale. Un teatro per tutti con particolare attenzione al pubblico giovane e all’infanzia. La ricerca e la poetica del Teatro dell’Orsa comprende il teatro sociale d’arte, guarda al più recente teatro di narrazione e all’immenso patrimonio della cultura orale e letteraria. Da questa matrice traggono forza gli spettacoli e le produzioni non solo  per i teatri, ma anche per gli spazi che abitano la città e sono patrimonio della comunità: piazze, parchi, quartieri, musei, biblioteche, università.



Torna al menù Focus Cultura

 

Condividi: