Hai visto mai! Irene Fenara

Condividi:

Apparizioni straordinarie di animali in città hanno iniziato a conquistare gli spazi lasciati deserti dagli esseri umani in questi mesi, come questo branco di cani che corre liberamente in un parco. In branchi e stormi, gruppi di animali hanno deciso di assemblarsi per difendersi dai pericoli, aiutarsi, cercare cibo o migrare a grandi distanze, osservati solo dagli occhi meccanici delle videocamere di sorveglianza disseminate nello spazio pubblico e dai nostri occhi.

Provate a pensare a quali apparizioni straordinarie legate al mondo naturale avete assistito ultimamente, come ad esempio un attacco di formiche, una folata di vento improvvisa, un avvistamento di uccelli dalla finestra, incontri con animali mai visti … e provate a disegnare quello che avete visto oppure a ricrearlo con la plastilina e poi fotografarlo con la fotocamera del telefono o con una macchina fotografica. 

Se vuoi condividere le tue fotografie e i tuoi disegni inviali all’indirizzo mail: eventiacasatua@comune.re.it


Liberi sguardi. Immagini e fotografie per sperimentare la città

La fotografia può fare molte cose. Può raccontare, mostrare, svelare, sorprendere, e perché no, rendere felici. La fotografia oggi ci permette, grazie al lavoro di undici artisti di rivolgere il nostro sguardo in modo innovativo verso la città. Grazie alle loro immagini possiamo riabitare le piazze, i monumenti, le strade, possiamo intraprendere nuovi percorsi per riappropriarci degli spazi condivisi. Ed è da qui che nasce l’idea di coinvolgere questi fotografi nella creazione di una serie di proposte per bambine e bambini, che attraverso consigli e suggestioni potranno così sperimentare un’idea differente di fotografia, per poter guardare con occhi diversi il mondo. Gli artisti hanno selezionato per i bambini uno dei loro scatti che sarà il punto di partenza per ispirare ricerche, storie, narrazioni e composizioni. Attraverso uno sguardo curioso e attento si propone ai bambini di sperimentare nuovi e insoliti punti di vista.

Condividi: