Cartaruga #2 L’arte dell’orto

645
0
Condividi:

Vuoi colorare con Cartaruga ?

Il secondo numero della rivista Cartaruga è dedicato all’orto. Per scaricarlo, clicca qui!

Se mi dai la tua mucca, io in cambio ti do cinque fagioli magici”, disse l’uomo a Jack.

Conoscete tutti la storia di Jack, detto anche Giacomino, e del fagiolo magico? Jack e la pianta di fagioli è una fiaba popolare inglese, diffusa in Gran Bretagna a partire dal 1800. Il racconto, noto anche con il titolo Jack e il fagiolo magico, narra la storia di un bambino che andò al mercato a vendere una mucca, ma ricevette in cambio un sacchetto di fagioli fatati. Quando rientrò a casa, la madre si infuriò e gettò i fagioli dalla finestra. Il mattino seguente era spuntata un’enorme pianta di fagioli. Jack si arrampicò immediatamente sulla pianta e si ritrovò nel castello di un gigante!

E voi avete mai provato a piantare un fagiolo?

Cartaruga, in questi giorni, ha sperimentato dei nuovi modi per piantare semi e legumi, anche con dei materiali facilmente reperibili dentro casa! Lei è infatti appassionata all’arte dell’orto e adora sporcarsi le zampe di terra, seminare, vangare, annaffiare e aspettare con pazienza la nascita delle piantine. Ma il suo momento preferito è quando gli ortaggi sono maturi e può finalmente raccoglierli, per poi fare delle gran belle scorpacciate di frutta everdura, soprattutto di lattughine succulente.

Vi racconteràtutto nelle prossime pagine, seguitela!


Cartaruga è una rivista scritta da Martina Falzone, fondatrice del progetto culturale Labala e illustrata da Marco Scalcione, con la collaborazione speciale di Alberto Lot.

 

Condividi: