Ridillo feat Piotta_Mondo Nuovo

Condividi:

Mondo Nuovo / a misura d’uomo
RIDILLO

La web jam dei Ridillo con Tommaso Piotta interpreta il brano dei Ridillo Mondo Nuovo (a misura d’uomo) tratto dal primo album del 1996. Special guest: “Porcapizza” che suona strumenti ricavati da oggetti di rifiuto (racchetta da tennis che diventa chitarra, skateboard slide guitar).
Grazie a tutti gli amici (e le amiche) che vogliono un mondo nuovo dalle proprie case. Grazie Tommaso Piotta (da casa sua). Dopo 25 anni questa canzone è sempre più attuale, specialmente oggi che il sole è stato assai brillante. Condividi per un mondo migliore!

#STAYATHOME #TogetherAtHome #lamusicacheunisce

Montaggio video: Manuel Benati

I RIDILLO sono un gruppo funk-soul italiano, formatosi tra le province di Reggio Emilia e Mantova nel 1991. Nel 1992 vincono il secondo premio dello Yamaha Music Quest, concorso internazionale che si svolge ogni anno in Giappone, nel 1994 vincono il primo premio di Roxy Bar di Videomusic e nel 1995 pubblicano il loro primo singolo Cartoline, cover di un successo di Mina prodotto da Valerio Gallorini per MAMA RECORDS. Nel 1996 esce il primo album dal titolo Ridillo.
Con il singolo MondoNuovo si presentano a Un disco per l’estate e partecipano a trasmissioni come Roxy Bar, Help, Superclassifica Show e Gelato al limone.

> RIDILLO


DANIELE BENGI BENATI

Compositore, autore, produttore, ed editore, cantante dei RIDILLO. Da oltre 25 anni è il cantante, chitarrista e produttore del gruppo Ridillo. Per la tv Bengi ha realizzato le sigle musicali di Techetehcetè (2019) Turisti, Velisti per caso e Misteri per caso in onda su RaiTre, Wedding Planners , Wonder Stories e Celebrity Now per Sky.  Dal 2007 Bengi ha scritto e prodotto 20 album di library music per la Primrose Music (edizioni Flipper) distribuite in tutto il mondo da subeditori legati a TV , CINEMA e Spot Pubblicitari. Dal 2012 ha costituito insieme a Fabio di Bari l’etichetta “That’s Amore” che realizza sonorizzazioni musicali legate al sound tipicamente “made in Italy” sempre distribuite in tutto il mondo per cinema e tv. Come produttore per RTI Mediaset ha molti brani usati nelle telepromozioni e in particolare “Right Guy meets Right Girl” diventa sigla del fortunato reality LA PUPA E IL SECCHIONE su Italia 1. A Natale 2019 ha scritto il brano natalizio per il programma di cucina “Cotto e mangiato”.  Altri brani prodotti per RTI sono presenti nella colonna sonora dei film “i Soliti Idioti” e “Smetto quando Voglio”. Bengi è anche presente nella sigla TV di “Ballando con le stelle” su RAIUNO come co-autore insieme a PAOLO BELLI.  Come autore Bengi è presente nell’album di Gianni Morandi col brano “Corre più di noi” che arriva come singolo a Festivalbar del 2005. Scrive anche molti brani per Mirko Casadei Beach Band (il figlio di Raoul) uno dei quali è stato tradotto poi in inglese da Kid Creole. Per la radio e tv da diversi anni collabora con RaiCom per sigle e sottofondi di diversi programmi (1 mattina, Aprirai, Brave Ragazze, A piedi nudi) in particolare su Radio1 ha sviluppato le nuove sigle delle rubriche legate al programma “Tutto il calcio minuto per minuto” e la sigla di “Sabato Sport” e ” Domenica Sport”. Ad Ottobre 2013 ha scritto e prodotto musiche e sigla per il tour teatrale di Carla Gozzi (ma come ti vesti – realtime). Da Gennaio 2015 a Luglio 2017 ha curato le musiche per “42” il quiz radiofonico in diretta tutti i Sabati su Radio Capital condotto da Luca Bottura ed Enrico Bertolino, ospite fisso come concorrente in studio. Nel 2019 ha scritto e prodotto la sigla del parco divertimenti “Mirabilandia” e tutte le musiche per la nuova area Ducati.  Altre info su www.bengimusic.com

Condividi: