City Talk_La Cultura per immaginare il futuro

593
0
Condividi:

Debutta Mercoledì 10 giugno alle ore 18 con una diretta streaming il ciclo di incontri City Talk | Reggio Emilia. La cultura per immaginare il futuro, un ciclo di conversazioni con i protagonisti della scena culturale e artistica contemporanea.
Il primo appuntamento vedrà Annalisa Rabitti, assessora alla Cultura, Pari opportunità, Marketing territoriale del Comune di Reggio Emilia in dialogo con  James Bradburne, direttore della Pinacoteca di Brera  e della Biblioteca Braidense e con Paolo Verri, già direttore della Fondazione Matera-Basilicata 2019 e consulente di Amministrazioni pubbliche italiane ed estere.

Voci prestigiose del mondo dell’arte che hanno maturato, in ambito internazionale, un’esperienza di alto profilo nelle istituzioni pubbliche.
Si vuole così portare al centro del dibattito la Cultura intesa non solo come bene comune, ma fondamento del welfare, non solo patrimonio ma fattore di cura, protezione e sviluppo.
La cultura è intesa quale chiave per ripartire, come strumento per costruire un ponte che aiuti a superare l’emergenza, ma anche una risorsa, un’opportunità di prevenzione e cura per la persona e per una comunità, che si vogliono rigenerate da questa transizione attraverso la crisi epocale dovuta alla pandemia.

Segui la diretta:

Il City Talk è una rubrica web del Comune di Reggio Emilia nell’ambito del nuovo magazine digitale dei Musei Civici di Reggio Emilia intitolato ‘Museo_Mag: trasmissioni di Cultura’.
Ogni mese City Talk  vedrà l’assessora alla Cultura Annalisa Rabitti in dialogo con protagonisti della scena culturale e artistica nazionale e internazionale per ripensare i temi e le opportunità della Cultura in questa fase storica segnata da Covid-19.

City Talk vuole essere anche un approfondimento parallelo al percorso partecipativo La Cultura non starà al suo posto, momento di ascolto e coinvolgimento della comunità locale per il confronto e la condivisione delle politiche culturali di mandato, inaugurato nel febbraio scorso e ripreso in questi giorni, assunto con ancora più forza durante questa fase di transizione per co-progettare la cultura e la città di domani.

Scarica il comunicato stampa

Condividi: