Teatro dell’Orsa_Monica Morini racconta “La fuga di Pulcinella”  

854
0
Condividi:

Teatro dell’Orsa
Monica Morini racconta La fuga di Pulcinella di Gianni Rodari
musiche Gaetano Nenna

Una marionetta irrequieta che, con un papavero in mano, respira boccate di libertà. Questo Pulcinella corre veloce, saltella sulle pagine di Rodari, ha calcato il palcoscenico dei teatri nello spettacolo Rodarissimo con la voce di Monica Morini e le musiche Gaetano Nenna.

Omaggio al maestro Rodari nei suoi cento anni, una fiaba senza fili e senza corona.

Teatro dell’Orsa e Casa delle Storie

Monica Morini e Bernardino Bonzani, sono autori/attori e registi della compagnia. La drammaturgia si arricchisce e prende forza spesso grazie al continuo intrecciarsi con il lavoro di ricerca musicale di Gateano Nenna, Fabio Bonvicini, Claudia Catellani.   Nella compagnia trova spazio lo scenografo e costruttore di macchine teatrali Franco Tanzi, attore e mimo; l’Illustratore Michele Ferri in scena in alcuni spettacoli . La scrittrice per l’infanzia Annamaria Gozzi collabora alla drammaturgia e ai progetti di ricerca, Antonella Talamonti cura la formazione musicale e vocale degli attori. Con il regista Alessandro Scillitani sono stati realizzati diversi docufilm. Nicolò Sala e Lucia Manghi si occupano dell’ideazione luci e collaborano alla parte tecnica. Una costola del Teatro dell’Orsa sono gli allievi del Laboratorio Teatrale Permanente che spesso prendono parte ai progetti e agli eventi speciali e un gruppo di giovani attori rifugiati protagonisti degli spettacoli Questo è il mio nome e Argonauti. Dal 2018 è nato il progetto culturale Casa delle Storie, una fucina di Teatro, Arte, Musica e Cultura.

http://www.casadellestorie.it/
https://www.teatrodellorsa.com/

Condividi: