Pietro Bartolo_Lacrime di Sale

Condividi:

Pietro Bartolo è il medico che per quasi trent’anni ha accolto i migranti in quella ‘porta dell’Europa’ che è l’isola di Lampedusa. Li accoglie, li visita, li cura e, soprattutto, li ascolta.

Lacrime di sale racconta la sua storia: la storia di un ragazzo mingherlino e timido, cresciuto in una famiglia di pescatori, che riesce a studiare e diventare medico e a tornare a Lampedusa per cambiare il proprio destino e quello della sua isola. Alla sua storia si intrecciano quelle disperate e struggenti di alcuni dei tanti migranti che, in fuga da fame, persecuzioni, lager, guerre, percorrono il drammatico “viaggio della speranza” per raggiungere l’Europa e una vita migliore. Pietro Bartolo ha incontrato, medicato oltre 350mila di persone – esseri umani perché le razze non esistono – protagonisti della più grande emergenza umanitaria del nostro tempo. Pietro Bartolo ha ricevuto centinaia di premi e riconoscimenti ed è Commendatore dell’Ordine al merito della Repubblica. Nel marzo 2019 ha ricevuto, in sala Tricolore, il Premio per la Pace Giuseppe Dossetti.

Lacrime di sale è scaricabile gratuitamente presso la Biblioteca digitale dell’Emilia Romagna EMILIB

Facebook/ Pietro Bartolo
Facebook/ Consegna del Premio per la pace G. Dossetti (Reggio Emilia 2019) 

In copertina, Pietro Bartolo, © Paul Katzenberger 

Condividi: