via Roma_Citofoni

Condividi:

“Citofoni” è una serie audio che affronta l’emergenza Coronavirus dal punto di vista dei cittadini di via Roma. I vicini di casa si sono organizzati per accorciare le distanze e sottolineare quanto è importante mantenere relazioni di fiducia, anche in tempi difficili. Alle prese con problemi vecchi e nuovi, il quartiere deve trovare soluzioni comuni… non sempre condivise da tutti.

La serie audio è trasmessa tramite podcast, una sorta di “cinema per le orecchie” che sta conoscendo un picco di notorietà negli ultimi mesi.
Le prossime puntate della serie affronteranno in chiave comica nuovi temi, dando voce alla complessità e facendo esperienza di innovazione sociale.

Regia, testo e voce di Irene Russo. Con la partecipazione dei cittadini di via Roma (Reggio Emilia) e della Compagnia Teatro del Cigno. Sigla di Giulio Vetrone. Copertina di Marco Appiotti.

Ascolta

(Citofoni è anche su Spotify o Apple Podcast)

Irene Russo
Palermitana di Reggio Emilia, mescola volentieri la scrittura ad altri linguaggi vecchi e nuovi. Ha ideato app di quartiere, libri d’artista, progetti fotografici, campagne pubblicitarie, format per libri scolastici, prodotti multimediali e audiovisivi per bambini e ragazzi.

Comitato dei cittadini di via Roma
Dinamica e interculturale, via Roma è la strada più pop del centro storico di Reggio Emilia. In cinquecento metri i grandi temi della sostenibilità, della parità di genere e dell’inclusione sociale hanno un impatto tangibile e vengono affrontati a viso aperto dalla comunità di residenti e frequentatori. Da qualche anno il Comitato dei cittadini  organizza rassegne, festival, blogtour, resistenze d’artista, e creato app, flipbook, opere visive, un’ortoparco, un giornale di quartiere, fanzine, podcast.

Condividi: