Visite guidate alla mostra L’Arte Inquieta

Condividi:
Concluso
24
Nov

L’Arte Inquieta. L’urgenza della creazione
Paesaggi interiori, mappe, volti: 140 opere da Paul Klee ad Anselm Kiefer

Visite guidate
Ogni domenica ore 11.00 

Al termine della visita i partecipanti potranno fruire della nuova produzione di Fondazione Nazionale della Danza / Aterballetto È pericoloso non sporgersi, fruibile soltanto con i visori di realtà virtuale.

Palazzo Magnani, corso Garibaldi 29 –  Reggio Emilia
Costo: biglietto di ingresso alla mostra + 5 €
Prenotazione obbligatoria: tel. 0522 444 446 – didattica@palazzomagnani.it

 

Una selezione di 57 autori che hanno guardato alla propria realtà interiore e al mondo, dove “l’arte inquieta” è figlia di vicende personali e collettive, di quell’urgenza espressiva dell’artista e dell’esplorazione degli infiniti volti ed espressioni dell’identità umana.

In mostra  dialogano autori di poetiche fondative la nostra modernità – come Carla Accardi, Alighiero Boetti, Jean Dubuffet, Max Ernst, Alberto Giacometti, Keith Haring, Emilio Isgrò, Paul Klee, Anselm Kiefer, Maria Lai, Antonio Ligabue, Zoran Music, Emil Nolde, Yves Tanguy – con autori le cui opere inedite provengono dall’Archivio del San Lazzaro del Museo di Storia della Psichiatria di Reggio Emilia e con esponenti dell’art brut.

Consulta il sito di Palazzo Magnani per maggiori informazioni

                                             

                                            

Fondazione Palazzo Magnani
Corso Garibaldi, 29-31
42121 Reggio Emilia

Tel. + 39 0522  44 44 46
Email: info@palazzomagnani.it
direzione@pec.palazzomagnani.it
Sito web: www.palazzomagnani.it
Facebook   Instagram

A cura di: Fondazione Palazzo Magnani
Condividi: