Parco Suoni

Condividi:
Concluso
22
Giu

Musica creativa in centro a Reggio Emilia

Venerdì 21 giugno

Parco Santa Maria
Ingresso da Vicolo Venezia e da Via Caduti per il servizio
ore 21.00

Soffio Elettrico
A cura di MMT Creative Lab / In collaborazione con Via Roma Zero
Gianni Trovalusci – flauto / Walter Prati – elettronica
Un programma che vede protagonista il flauto e le molteplici elaborazione del suono che permettono di unire mondi musicali differenti: musica contemporanea, classica, jazz e improvvisazione in un continuo fluire tra suoni acustici ed elettronici. In scena il flautista Gianni Trovalusci con Walter Prati all’elettronica. Trovalusci esplora territori e tracce parallele dell’Arte, come il teatro, la danza, la poesia. Tra le sue collaborazioni più prestigiose quelle con artisti come Rosco Mitchell, Hamid Drake, Ken Vadermarke ed ensemble quali Ars Ludi Roma e London Improvisers Orchestra. Walter Prati è un pioniere dell’interazione fra strumenti musicali tradizionali e l’applicazione dell’informatica al mondo musicale. Nel corso degli anni ha suonato al fianco con i musicisti più diversi anche di ambito rock, da Robert Wyatt a Thurston Moore dei Sonic Youth.

Sabato 22 giugno

Parco Santa Maria
Ingresso da Vicolo Venezia e da Via Caduti per il servizio
ore 18.00

Body Electric
A cura di MMT Creative Lab / In collaborazione con Via Roma Zero
Francesco Massaro – sax baritono, elettronica
Interazione tra corpo/strumento/processori. Il sax gioca a diventare un antico flauto, una chitarra elettrica, uno strumento a percussione. Massaro, definito da “Musica Jazz”, uno dei talenti più luminosi venuti alla ribalta della scena italiana negli ultimi anni, lavora a sfaldare le categorie, le divisioni in generi, a creare personali equilibri tra natura e teknè, in una ricerca tesa all’accessibilità totale e senza filtri dell’opera.

Info

Ingresso libero
Info: viaromazero@gmail.com
In caso di maltempo rimandato al weekend successivo.

“Parco suoni” è un evento organizzato da LABART – Casa di Quartiere e Ass. Culturale Via Roma Zero in collaborazione con MMT Creative Lab all’interno del progetto “Cemento – tra luoghi e persone”.

La Direzione artistica è affidata a Nazim Comunale, poeta, musicista e critico per Il Manifesto, Blow Up e Giornale della Musica, e allo stesso Walter Prati.

Condividi: