L’Orecchio del Sabato – 2024

Condividi:
Concluso
15
Giu

Ritorna la rassegna musicale – L’Orecchio del Sabato edizione 2024

Le location:
Chiostri di San Domenico (via Dante Alighieri, 11 – Reggio Emilia)
Teatro Bismantova (via Roma 75 – Castelnovo ne’ Monti, RE)

intersezioni, attraversamenti e dialoghi tra produzione e ricerca

La musica è un’arte la cui esecuzione materiale è delegata a uno strumentario di natura meccanica, con la sola eccezione della voce. Il rapporto tra musica e tecnica coinvolge più dimensioni del fenomeno musicale. Queste dimensioni sono implicate nei rapporti interni alla triade strumento musicale – esecutore – compositore, dove la parola ‘tecnica’ abbraccia l’insieme dei dispositivi che permettono la produzione del suono, la manualità soggiacente all’azione performativa e il complesso delle operazioni intellettuali che portano alla realizzazione della musica attraverso la scrittura e la fissazione su supporti cartacei o digitali.

Programmazione dettagliata della rassegna 

Info

Ingresso gratuito limitato ai posti disponibili
Per informazioni: 0522 456772 lun-sab 10.30-19 · biblioperi@comune.re.it · www.bibliotecagentilucci.it

Organizzato da:
MUR, Conservatorio di Reggio Emilia e Castelnovo be Monti - Achille Peri Claudio Merulo, Biblioteca Musicale Armando Angelucci, Comune di Reggio Emilia, Comune di Castelnovo ne Monti, Fondazione Pietro Monodori

Condividi: