L’Arte Inquieta_L’urgenza della creazione

Condividi:
Concluso
30
Nov

Paesaggi interiori, mappe, volti: 140 opere da Paul Klee ad Anselm Kiefer.

Un percorso espositivo che esplora il tema dell’identità, un’identità inquieta che interroga il nostro tempo, attraverso dipinti, sculture, disegni, grafiche e libri d’artista di 57 artisti.

Una mostra dove dialogano autori di poetiche fondative la nostra modernità con opere talvolta provenienti da mondi esclusi, oggi considerate un prezioso e necessario archivio dell’immaginario: l’art brut, dunque, visionaria e dai linguaggi inediti.

Carla Accardi, Alighiero Boetti, Jean Dubuffet, Max Ernst, Alberto Giacometti, Keith Haring, Emilio Isgrò, Paul Klee, Anselm Kiefer, Maria Lai, Antonio Ligabue, Zoran Music, Emil Nolde, Yves Tanguy sono solo alcuni degli artisti presenti in mostra che saranno, inoltre, messi in dialogo con autori le cui opere inedite provengono dall’Archivio del San Lazzaro del Museo di Storia della Psichiatria di Reggio Emilia, oggi una tra le maggiori collezioni nel campo in Europa.

Consulta il sito di Palazzo Magnani per maggiori informazioni

                                             

                                            

Info

La mostra è promossa da Fondazione Palazzo Magnani insieme al Comune e all’Ausl di Reggio Emilia, con il contributo di Regione Emilia-RomagnaCamera di Commercio di Reggio Emilia e con il sostegno di BPER BancaCoopserviceFarmacie Comunali Riunite e Natura Sì.

Fondazione Palazzo Magnani
Corso Garibaldi, 29-31
42121 Reggio Emilia

Tel. + 39 0522  44 44 46
Email: info@palazzomagnani.it
direzione@pec.palazzomagnani.it
Sito web: www.palazzomagnani.it
Facebook   Instagram

Condividi: