I Teatri – Festival Aperto 2024 – Lo sciamano di ghiaccio

Condividi:
25
Set

Spettacolo teatrale
Cherstich / Barbieri / Pizzo / Pupillo / Casotti

Un racconto segnato dal mutevole equilibrio tra luce e buio, dove modernità urbana e stili di vita arcaici convivono.

Gli Inuit sono uno dei popoli più antichi e pacifici del pianeta. Che oggi è a un bivio cruciale. I nativi, divisi tra Alaska, Groenlandia e Canada, si sono ridotti a centoventimila unità: minacciati dai cambiamenti climatici, dalle politiche estrattive di Canada e Stati Uniti, costretti a ridurre la pratica tradizionale della caccia, col dilagare dell’alcolismo e con il più alto tasso di suicidi giovanili, sono a rischio di estinzione.

Una condizione difficile, che si vuole narrare con gli strumenti del teatro, del cinema, della musica: ed è proprio questo l’intento del nuovo progetto di Guido Barbieri, Fabio Cherstich e Oscar Pizzo, con musiche originali e immagini girate per l’occasione in Groenlandia, nonché la voce di una cantante Inuit.

Crediti
musica di Massimo Pupillo
canto tradizionale Inuit Karina Moeller
drammaturgia Guido Barbieri
direzione musicale Oscar Pizzo
video Piergiorgio Casotti
regia, luci e scene Fabio Cherstich
con Massimo Pupillo live electronics Karina Moeller voce Manuel Zurria flauti Oscar Pizzo tastiera
coproduzione Ravenna Festival – Festival Aperto / Fondazione I Teatri Reggio Emilia – Transart Festival Bolzano
novità assoluta

Maggiori dettagli sullo spettacolo 

Lo spettacolo è all’intero del cartellone Festival Aperto 2024 della Fondazione I Teatri

Condividi: