Giorno della Memoria 2024

Condividi:
Concluso
21
Gen

CERIMONIA ISTITUZIONALE

Giovedì 25 gennaio, ore 12.00 – Sinagoga, via dell’Aquila 3/a
Cerimonia di deposizione della corona commemorativa alla presenza delle autorità cittadine.

Perchè anticipiamo la cerimonia ufficiale?

ALTRI APPUNTAMENTI IN SINAGOGA

Reggio Emilia – 3 dicembre 1943 n.01808
Oggetto: Provvedimento a carico degli Ebrei
Mostra Biografica a 80 anni dall’arresto degli ebrei a Reggio Emilia, racconti documenti, fotografie. L’esposizione racconta le vicende degli 80 ebrei presenti nella provincia di Reggio Emilia al momento dell’emissione del mandato di arresto degli ebrei.
Orari di apertura fino al 26 febbraio 20224: tutte le domeniche 10.00 -13.00 e 15.00 -18.00 per visite in autonomia
Le scuole interessate a momenti di approfondimento possono prenotare una visita scrivendo a: elisabetta.delmonte@istoreco.re.it

Domenica 21 gennaio

  • ore 11.00
    “Collaborazionisti: Spie, delatori e funzionari nella persecuzione antiebraica”, conferenza di Amedeo Osti Guerrazzi, ricercatore Università di Padova.
  • ore 15.00
    Visita guidata per le vie dell’ex ghetto ebraico di Reggio Emilia con Elisabetta Del Monte – Istoreco
  • ore 16.00
    Visita guidata alla mostra biografica a 80 anni dall’arresto degli ebrei reggiani “Reggio Emilia – 3 dicembre1943″ con Matthias Durchfeld – Istoreco
    Promossa da ANPI in collaborazione con Istoreco – Iniziativa gratuita
    Informazioni e prenotazioni: 347 4201344 – info@anpireggioemilia.it

Domenica 28 gennaio

  • ore 11.00
    Visita guidata alla mostra e alle Pietre d’inciampo di via Montezermone

Domenica 4 febbraio

  • ore 11.00
    Testimonianza di Sergio Mangolini – “Ma noi siamo ebrei? Fuga, salvezza, migrazioni della mia famiglia tra antifascismo e ebraismo in Emilia Romagna”

Domenica 25 febbraio

  • ore 11.00
    Visita guidata alla mostra e alle Pietre d’inciampo di Via Montezermone

La prenotazione è necessaria per le visite guidate, la conferenza e la testimonianza.
Per prenotare, scrivere a sinagoga@istoreco.re.it

Info

Iniziative promosse da Comune e Provincia di Reggio Emilia in collaborazione con ANPI, ALPI-APC, ANPPIA, Associazioni combattentistiche e d’Arma, Cgil, Cisl e Uil, Comunità ebraica di Modena e Reggio Emilia, Comitato Democratico Costituzionale, Istituto “Alcide Cervi”, Istoreco, Centro Sociale Orologio, Teatro Piccolo Orologio, Fondazione I Teatri, Conservatorio di Reggio Emilia e Castelnovo ne’ Monti “ Achille Peri – Claudio Merulo”, Liceo Scientifico, Statale “ Aldo Moro”, Teatro San Prospero, Aperta...Mente Libera Associazione Culturale.

Allegati

Condividi: