Concorso Internazionale per quartetto d’archi “Premio Paolo Borciani”_XIII edizione

Condividi:
Concluso
16
Giu

Il premio Paolo Borciani, nato nel 1987 per celebrare il fondatore e primo violino del celebre Quartetto Italiano, è divenuto tra i più ambiti premi di musica da camera.

La cerimonia di apertura si terrà sabato 8 giugno alle ore 18.30 alla Sala degli Specchi del Teatro Municipale (ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili), alla presenza della giuria e dei quartetti concorrenti.

Quest’anno si aggiungono anche numerosi appuntamenti “off” e gratuiti. Tanti i concerti in città, al Cortile del Caffè Arti e Mestieri, al Circolo Catomes Tôt- Parco Cervi, al Parco del Popolo e a Palazzo Brami, in collaborazione con Conservatorio di Musica di Reggio Emilia e Castelnovo ne’ Monti “A. Peri – C. Merulo.

Grande musica anche dopo la fine del Premio, in collaborazione con Festival dei Borghi del Comune di Canossa (Reggio Emilia) e grazie al “Programma franco-italiano per i giovani quartetti d’archi” in collaborazione con Quatuors à Bordeaux sostenuto dal programma europeo Erasmus+: l 28 giugno a Votigno di Canossa ci sarà il Quartetto Goldberg e il 30 giugno al Castello di Rossena il Quartetto Chaos.

Consulta il programma completo su www.premioborciani.it

Info

Tutte le prove del Concorso sono aperte al pubblico.

Biglietti
Prove singola giornata (mattina e pomeriggio oppure solo mattina o solo pomeriggio) € 3
Tutte le Prove dal 9.06 al 15.06 (PPB CARD) € 10
Under 30: Ingresso gratuito a tutte le prove dal 9.06 al 15.06
Tutto il PPB (concerto inaugurale + prove + concerto finale): Intero € 30, Under30 € 20
Per accedere alla sala è necessario munirsi di titolo di ingresso, da ritirare presso la biglietteria del Teatro Valli.

Biglietti acquistabili online (www.iteatri.re.it e www.vivaticket.it) e in biglietteria biglietteria@iteatri.re.it

Sarà possibile rimanere aggiornati e seguire tutte le fasi del Concorso attraverso i canali social dei Teatri di Reggio Emilia – Facebook, Instagram  (#premiopaoloborciani #ppb2021 #stringscompetition).

La 13° edizione del Premio è realizzata con il sostegno di MaxMara, exclusive partner del Concorso, con il contributo della Camera di Commercio di Reggio Emilia. Il Concorso, con la media partnership di Rai Tre e di Rai Cultura e con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna, sarà #Plastic-freER, secondo la strategia regionale per la riduzione dell’incidenza della plastica sull’ambiente.

Condividi: