Cinema sotto le stelle – Back to Black

Condividi:
14
Lug

BACK TO BLACK
Sam Taylor-Johnson (USA, 2024) 122’
Biografico

“Voglio che la gente senta la mia voce e dimentichi i suoi problemi per cinque minuti. Voglio essere ricordata per la mia voce, per i concerti, per essere stata me stessa”. Così dicono le due uniche voci off di Back to Black, film che sembra voler far pace con i demoni interiori della talentuosissima Amy Winehouse, scomparsa nel 2011 all’età di 27 anni.

Nata e cresciuta a Londra, famiglia di origini ebraiche, genitori divorziati, Amy Jade Winehouse è una giovane donna libera, con un amore spiccato per la musica jazz, sense of humour e gusto per l’imprecazione. Il suo stile rétro è direttamente ispirato all’adorata nonna paterna Cynthia, ex cantante professionista, sua “icona di stile, icona di tutto”. Amy ha voce potente, estensione, groove, è cresciuta ascoltando musica afroamericana. Se non si conoscessero le sue fattezze, potrebbe tranquillamente passare per una cantante black. Corpo da uccellino, tempra da leonessa, firma il suo primo contratto a diciotto anni, con già le idee molto chiare sul concetto di presenza scenica. Nessuno sa tenerle testa e nessun uomo sa starle vicino come lei vorrebbe. Lo dichiara in Stronger Than Me, uno dei brani di Frank, il suo album di debutto che arriva tredicesimo in classifica nel Regno Unito (“non ricordo più la gioia dell’amore giovane / mi sento una signora e tu il mio lady boy”). Tutto cambia quando al “The Good Mixer” di Camden entra Blake Fielder-Civil, tossicomane che la seduce mimando Leader of the Pack delle Shangri-Las. È colpo di fulmine, inizio di una relazione devastante per entrambi.

Info

Biglietti e orari
Le proiezioni nel mese di giugno e luglio inizieranno alle 21.30.

I biglietti potranno essere acquistati già un’ora prima dell’inizio della proiezione direttamente in biglietteria. In biglietteria si potranno acquistare in prevendita tutti i film della rassegna.

Il prezzo dei biglietti è €6,50 l’intero e €4,50 il ridotto (Under14, Over65, youngER card, tessera Arci, tessera Agis, soci Coop Alleanza 3.0, Amici del cinema Rosebud).

Il cinema sotto le stelle aderisce all’iniziativa del Ministero della Cultura Cinema Revolution. Maggiori informazioni sulla promozione su www.cinemarevolution.it

Il cinema sotto le stelle è un progetto di Arci Reggio Emilia, realizzato in collaborazione con Gruppo Hera, Coop Alleanza 3.0, l’Ufficio Cinema del Comune di Reggio Emilia, la Regione Emilia-Romagna e la FICE.

Biglietti online: www.2tickets.it/stalloni
Info: 0522.392137 (Arci - orari di ufficio)
351.5485230 (attivo da un’ora prima dell’inizio della proiezione)
www.arcire.it - FB arenastalloni; IG arenastalloni

Condividi: