Festival Mundus 2024 -Trilok Gurut Band

Condividi:
22
Lug

TRILOK GURTU BAND
God is a drummer

Trilok Gurtu batteria, percussioni, voce
Frederik Köster tromba
Jesse Milliner piano, tastiere
Jonathan Cuniado basso

Nato a Mumbay nel 1951, Trilok Gurtu viene iniziato da piccolissimo alla musica e alle tabla dalla prestigiosa madre Shobha Gurtu (famosissima cantante indiana, nota come la regina del Thumri). All’inizio degli anni ‘70 Trilok muove i suoi primi passi nella nascente world music proprio in Italia, con gli Aktuala, e in seguito si cimenta nel jazz sotto l’ala di Don Cherry e Charlie Mariano. Nel corso di tutta la sua quarantennale carriera Trilok ha attratto un’impressionante serie di artisti di livello mondiale, a cominciare da John McLaughlin — nel cui trio il batterista si è affermato come solista e con cui continua a collaborare da più di 20 anni — seguito da Joe Zawinul, Jan Garbarek, Bill Evans, Pharoah Sanders, Dave Holland, gli Oregon, con cui ha girato letteralmente il mondo.

Trilok è profondamente radicato nella tradizione indiana, e dalle sue prime mosse in quell’ambito, negli anni la world music è assurta al legittimo rango di genere musicale a sé, nel quale Trilok ha certamente ‘arato il proprio solco’, esibendosi e registrando al fianco di Salif Keita, Oumou Sangare, Angelique Kidjo, Neneh Cherry, Omara Portuondo, Huun Huur Tu. In Italia ha suonato con Ivano Fossati, Marina Rei, Pino Daniele e il DJ Robert Miles, con cui ha firmato nel 2004 l’album Miles Gurtu.

Consulta il sito di ATER per maggiori informazioni

 

SPETTACOLO FINANZIATO GRAZIE AI FONDI EUROPEI DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

 

 

 

È possibile cenare o fare un aperitivo a Food in Chiostri prima dell’inizio dello spettacolo

Per informazioni
Fondazione Palazzo Magnani
info@palazzomagnani.it
www.palazzomagnani.it
www.ater.emr.it
0522 444446

Info

A cura di Ater Fondazione

Ingresso unico: 15 €

Carnet 5 concerti: 60 €
(carnet acquistabile solo in biglietteria entro il 2 luglio)

BIGLIETTI 

online su: www.vivaticket.it

Presso la Biglietteria del Teatro Valli 
piazza Martiri del 7 luglio 1960, 7
da lunedì a sabato: ore 9.30 – 12.30
martedì e mercoledì: ore 17 – 19
Prenotazioni telefoniche: 0522 458854 (lunedì e giovedì ore 14 – 17)
www.iteatri.re.it - biglietteria@iteatri.re.it

Biglietteria ai Chiostri di San Pietro
via Emilia San Pietro, 44/c
Nelle sere di spettacolo, a partire da un’ora prima

 

In caso di maltempo lo spettacolo sarà annullato

 

A cura di: Fondazione Palazzo Magnani
Condividi: