Francesca Vecchioni_Genitori si diventa

Condividi:

Genitori si diventa

“Il 17 maggio è la giornata mondiale contro l’omo-bi-trans-fobia”per ricordarci che le disuguaglianze ancora esistono, come l’assenza di tutela verso bambini e bambine delle Famiglie arcobaleno”

Francesca Vecchioni

Diversity è una no profit impegnata a valorizzare l’inclusione facendo cultura contro pregiudizi e discriminazioni. Dal 2013 lavora per favorire una visione del mondo che consideri la molteplicità e le differenze come valori e risorse preziose per tutte le persone. Diritti individuali, inclusione sociale e benessere organizzativo sono i temi centrali del lavoro svolto dall’associazione. Comunicazione, ricerca, formazione, monitoraggio, consulenza e advocacy sono le principali attività svolte da Diversity in collaborazione con un’ampia gamma di partner, tra cui università, istituti di ricerca, scuole, enti locali, aziende e società, organizzazioni non governative nazionali e internazionali.

Francesca Vecchioni, laureata in scienze politiche, esperta di comunicazione, linguaggi media, hate speech e diritti umani, formatrice sui temi dell’inclusione, discriminazione, diversity management e unconscious bias. Presidente di Diversity – organizzazione no-profit impegnata a promuovere l’inclusione sociale e il benessere organizzativo attraverso attività di ricerca, formazione, monitoraggio, consulenza e advocacy – è consulente D&I per alcune delle principali aziende italiane ed estere. Unendo Istituzioni, Università, Media e mondo dell’impresa ha ideato i Diversity Media Awards (DMA), progetto di ricerca ed evento mediatico dedicato alla rappresentazione di tutte le aree della diversity in comunicazione, e il Diversity Brand Summit (DBS), che identifica i brand considerati più inclusivi – sempre in riferimento alle aree della diversity-, e ne misura il valore economico generato sulla base di una ricerca annuale consumer based (DiversityBrand Index). Nel 2018 con Diversity ha realizzato e promosso le campagne #diversitywins e “Lega del Lieto Fine” e ideato il primo esperimento di trasmissione a rete unificata di un evento TruLive in streaming condiviso dai principali broadcaster italiani.

Giornalista, scrittrice e attivista dei diritti umani ha pubblicato “T’innamorerai senza pensare” (2015, Mondadori), firmato i volumi “Le cose cambiano” (2013, Isbn Edizioni) e “Maternità. Il tempo delle nuove mamme” (2015, Corriere della Sera). Suoi contributi ed interviste appaiono sulle principali testate italiane ed estere.

Condividi: