Livello 9. Museo di luoghi del ‘900 a Reggio Emilia

Condividi:

Un museo atipico, visitabile online dalla propria scrivania: Livello 9 è un portale innovativo promosso da Istoreco per supporto informatico, impatto grafico e organizzazione dei documenti, che, attraverso la descrizione e il racconto di alcuni luoghi storici e significativi della città, rende accessibile in un unico “contenitore” la storia contemporanea di Reggio Emilia. Il percorso del museo virtuale è declinato in stanze dedicate a temi e periodi storici specifici. Sono finora pubblicate le stanze dedicate a:

  • 1938-48. Dalla negazione all’affermazione dei diritti, un periodo cruciale che dal momento più fosco ha portato a quello più alto, dalle leggi razziali promulgate dal fascismo nel 1938 al varo della Costituzione repubblicana nel 1948; in mezzo, un decennio di intensità unica, segnato dalla guerra, dalla Resistenza, dalla creazione di un nuovo mondo politico, ideale e culturale;
  • 1914-1918 Prima guerra mondiale;
  • Reggio/Africa, dedicata alla lunga relazione di amicizia e di scambio tra l’Africa australe e la città di Reggio Emilia.

Altre stanze saranno pubblicate nel corso del 2020, a coprire un intero secolo di storia reggiana.

www.livello9.it

 

Condividi: