Teatro delle Brame

1288
0
Condividi:

“Quartiere teatro” è un progetto di teatro e di comunità, un laboratorio per il quartiere (Rosta nuova e dintorni) dove tutti possono partecipare e portare la propria spinta creativa, scoprendo come un gesto, una parola possono trasformarsi e diventare metafora poetica e teatrale.
Da ottobre 2019, nel quartiere Rosta il “Teatro delle Brame” con il suo laboratorio “Quartiere teatro” coinvolge una cinquantina di persone di ogni età ed ha come obiettivo  il fare  teatro insieme, raccontando i  propri ricordi, le emozioni, il quartiere e la relazione fra persone e  territorio.

Il progetto è itinerante, non ha uno spazio dedicato, un luogo in cui essere creativi perchè quesatoè un diritto di tutti, non il privilegio di una piccola minoranza. Uno spazio che si fa metafora, perché è un tempo che si dà alla propria vita, diverso dal tempo della routine quotidiana, ma è  anche uno spazio fisico,un  luogo del quartiere che sempre di più deve essere aperto e disponibile per sviluppare la creatività dei cittadini come diritto essenziale per la qualità della vita.

Con questo progetto si è voluto mettere in pratica il principio per cui ogni essere umano ha  il diritto di coltivare la propria personale creatività e metterla in condivisione con gli altri.

La performance Piazza casa mia – la piazza che vorrei

 

Regia di Altin Jaupai con Lucia Totonelli

APS TEATRO DELLE BRAME è una associazione che lavora in ambito teatrale sul territorio di Reggio Emilia.
Si occupa in particolare di teatro sociale, cioè di teatro applicato a contesti educativi e di disagio sociale.
Cooperative Sociali, comunità, quartieri scuole, Centri Giovani.
Il nostro fare teatro è centrato sulla persona e unisce l’aspetto estetico e artistico all’aspetto pedagogico e educativo del teatro stesso.

Condividi: