La storia della colonia di Busana

Condividi:

di Istoreco

Molti oggi conoscono l’albergo ristorante Il Castagno a Busana, lungo la statale 63. Una bella struttura ricettiva con una lunga storia alle spalle. Voluta dal fascismo, nel primissimo dopoguerra è diventata la colonia del Comune di Reggio Emilia grazie ad un’idea del primo sindaco cittadino Cesare Campioli, che pensava a un luogo dove poter mandare i tanti bimbi usciti provati dal conflitto. Anni in cui si pensava con forza al benessere collettivo da riscostruire. Ora l’ex colonia è una delle principali basi dei Sentieri Partigiani Istoreco.

A ricordare la vicenda è Giacomo Notari, il partigiano Willi, ex presidente dell’Anpi. Originario di Marmoreto di Busana, conosce quel luogo da sempre.


 

Condividi: