I consigli di Margherita Palli

Condividi:

Segnaliamo alcuni consigli su spettacoli visibili su RAI 5 (canale 23) arrivati da Margherita Palli, famosa scenografa. Margherita Palli è anche artefice delle scene dell’opera  «CHOVANŠČINA», direttore Valery Gergiev, Regia Mario Martone (Teatro alla Scala di Milano) che ha ricevuto il 17 maggio  il XXXIX Premio della Critica Musicale “FRANCO ABBIATI” 2020 (importante riconoscimento attribuito ai protagonisti della vita artistica italiana conferito dall’Associazione Nazionale Critici Musicali) come miglior spettacolo.

  • 22 maggio, RAI 5 canale 23, ore 18.00
    La Voix humaine
    DIRETTORE Michele Mariotti
    REGIA Emma Dante
    SCENA Carmine Maringola
    COSTUMI Vanessa Sannino
    LUCI Cristian Zucaro
    COREOGRAFIA Manuela Lo Sicco
    Teatro Comunale di Bologna, 2017

 

  • 26 maggio, RAI 5 canale 23 ore 10.00
    Tosca
    DIRETTORE Semyon Bychkov REGIA Luca Ronconi
    SCENE Margherita Palli
    COSTUMI Vera Marzot
    LUCI Gianni Mantovanini
    Teatro alla Scala di Milano, 1997

Margherita Palli 

Ticinese, scenografa, studia in Svizzera e in Italia ,si diploma in scenografia all’Accademia di Belle Arti di Brera nel 1976. Alla fine degli anni 70’ inizia a lavorare nelle istallazioni e nel teatro con lo scultore Alik Cavaliere e con l’arch. Gae Aulenti. Dal 1984 apre il suo studio collabora con molti registi : Luca Ronconi ,Franco Branciaroli, Liliana Cavani, Daniel Ezralow, Cesare Lievi, Mario Martone, Andrea Barzini, Mauro Avogadro, Valter Malosti, A. Sokurov, Leo Muscato, Carmelo Rifici .In questi anni si occupa anche di progetti di allestimento per mostre d’ arte, collabora per alcune mostre con lo studio del marito Arch.Italo Rota . Ha curato l’allestimento di W. Women in Italian Design, Design Museum Nona edizione alla Triennale di Milano. Ha vinto moltissimi premi, tra cui il Premio UBU, il Premio Abbiati, il premio Gassman, il premio ETI gli Olimpici del Teatro, il premio Associazione , Nazionale dei Critici di Teatro, premio Svizzero di Teatro 2015 . Nel 2007 è nel Guinness World Records con il muro di schermi più grande del mondo. Dal 1991 si dedica all’insegnamento; é Course Leader del triennio di Scenografia alla Nuova Accademia di Belle Arti Milano NABA e docente di scenografia all’Accademia di Architettura dell’Università della Svizzera Italiana a Mendrisio, è stata professore all’Università IUAV di Venezia e al Politecnico di Milano.

www.margheritapalli.it

Condividi: