Festina Lente_Ubu al luna park

Condividi:

Ubu vuole a tutti i costi diventare re e prendere il potere, per fare questo tutto è possibile. Ubu è grottesco, ingombrante, è vigliacco, vittima, carnefice, buffone, ma soprattutto feroce; ci fornisce una prospettiva sulla realtà, perché se di Ubu c’è n’è uno solo, i suoi imitatori sono tanti e non hanno del suo modello la consistenza fantastica.
Ubu ci costringe a misurarci con una umanità ormai deformata, incapace d’empatia e di condivisione.
Chi ci salverà? Ci salveranno i lunatici, i fragili portatori di mille sensazioni piacevoli, quelli che manifestano ogni volta una dolce illusione, quelli che ci fanno volare nello spazio salvi e liberi di pensare, quelli che ci guardano come magnifico sogno, quelli che parlano alla luna e passeggiano nell’attesa di una poesia.
In scena persone con fragilità e disagio psichico, un gruppo di straordinaria umanità, che amalgama dolore e piacere, caos e ordine, follia e normalità, in una continua alternanza di emozioni, e che trasforma la fatica del vivere in poesia.

FESTINA LENTE TEATRO è un’Associazione Culturale nata nel 1998 che propone un teatro attento alla società, indicatore di eventi e cambiamenti che modificano il modo di essere, un teatro in cui impegno artistico e impegno civile permettono di non sfuggire dalla responsabilità del presente. Il nostro è un teatro che sceglie di essere responsabile.

Dal 2002 Festina Lente porta avanti un progetto teatrale (Progetto Teatro e Salute Mentale) rivolto agli ospiti, agli operatori ed ai volontari dei Centri di Salute Mentale, in collaborazione con Regione Emilia-Romagna, AUSL Dipartimento di Salute Mentale di Reggio Emilia, Scandiano, Fondazione I TEATRI di Reggio Emilia, Associazione Sostegno e Zucchero.

Condividi: