Daniela Rossi_Case d’artista

1436
0
Condividi:

Case d’artista è un progetto di Daniela Rossi, organizzato con la collaborazione di Mariaelena Raimondo dell’associazione Merenda d’ Artista, nelle case di quattro artiste reggiane: Alessandra Benini, Antonella De Nisco, Lorenza Franzoni, Silva Nironi.

Il progetto è di entrare nelle case atelier di  artiste nazionali e internazionali che fanno parte di Chiamata alle arti, con foto e filmati. Inizia nel 2019 a Reggio Emilia con uattro artiste, Alessandra Binini, Antonella De Nisco, Lorenza Franzoni e Silva Nironi. Nelle case si invitano altre artiste, poete, scrittrici e attrici organizzando cene, aperitivi brunch curati da Daniela Rossi e Maria Elena Raimondo, che vengono filmati e fotografati.

Il video, girato e montato da Silva Nironi, mostra alcune scene di questi incontri.

Il progetto “Chiamata alle arti” di Daniela Rossi, nato nel 2014, vuole dare visibilità e valore alle artiste, creando opportunità e situazioni per presentare con mostre e rassegne la creatività delle donne.
Daniela Rossi dal 1980 si occupa di poesia dal vivo curando eventi e Festival di Poesia  (Di Versi In Versi, Parmapoesia, Parole Migranti – Bolzano, Lirici a Lerici, ecc…) e collaborando ai Festival internazionali di poesia di  Roma, Milano, Firenze, Napoli, Venezia, Parigi; con Lello Voce ha promosso in Italia i Poetry Slam internazionali a Bolzano e a Parma.

Negli anni ‘80 ha fondato, con gli amici scrittori e poeti Carlo Bordini, Giorgio Messori, Beppe Sebaste e altri, la casa editrice Aelia Laelia, pubblicando tra gli altri Amelia Rosselli e Patrizia Vicinelli.

Nel 2008 ha  curato, nella collana Fuoriformato di Andrea Cortellessa (Le Lettere) per le antologie “The Complete Films  , prosa poesia e performance di Corrado Costa” e “Non sempre ricordano”di Patrizia Vicinelli (2009), i DVD allegati, dai materiali del suo archivio video.

Nel 2010 ha pubblicato per Campanotto editore “La repubblica dei poeti”, sugli anni del Mulino di Bazzano e della neoavanguardia. Dal 2008 cura convegni, eventi di poesia e reading a Bazzano, dove è consultabile l’ archivio video di Daniela Rossi  “La repubblica dei poeti”  presso il Museo Uomo e Ambiente.

Nel 1990 ha creato l’ etichetta “Riso Rosa – progetti sulla scrittura ironica delle donne“, promuovendo rassegne, prodotti editoriali e multimediali e l’ omonimo festival biennale. Per Riso Rosa ha curato le antologie “ Ragazze, non fate versi!”, con Alessandra Berardi Arrigoni, “ Pink Ink, scritture comiche molto femminili “ e “ Pink Noir, delitti per signora “ tutti pubblicati dall’ Editrice ZONA.

Nel 2010 ha curato, in occasione del Festival Romapoesia poEtiche, il DVD “Fragili Guerriere”, omaggio alle poete epiche Amelia Rosselli e Patrizia Vicinelli ; nel 2011 ha scritto con Rosaria Lo Russo il manifesto politico/poetico “Fragili guerriere, per una ricerca sulla poesia epica delle donne” realizzzando incontri, letture e festival di poesia e letteratura.  Nel 2014 crea e organizza “Chiamata alle Arti”, work in progress  con mostre di arte visiva, reading, video e performance a Roma, Firenze, Bologna, Parma e Reggio Emilia.

 

Condividi: