MMCDC _ Vivaldi umane passioni

1316
0
Condividi:

Ad ogni creazione, Michele Merola punta più in alto, convinto che sia possibile esprimere, in danza, gioie, tenerezze, rabbia, attese, pulsioni, tormenti. Per il coreografo, restituire il fuoco delle passioni a corpi contaminati dalla vita, è, da sempre, conditio sine qua non per rappresentare il senso dell’esistere sulla Terra. Ed è nelle pagine dei grandi compositori che Merola ama ricercare prospettive, simmetrie, assonanze tra l’umano sentire e la musica. Nasce da questa volontà l’incontro con Antonio Vivaldi, per una nuova produzione dove “il rapporto tra musica e movimento fa la parte da leone”, dice Merola. “Con Vivaldi e la musica barocca riscopro l’amore per il puro disegno coreografico, mentre l’ispirazione che trovo nei quadri di Marc Chagall – opere come Il compleanno (1915), Sulla città (1918), Amore sulla scena (1920) – ha guidato il mio lavoro verso le passioni umane, l’evasione dal quotidiano per staccarsi da terra, la speranza del domani, l’ascolto delle emozioni interiori. In entrambi gli artisti, avverto una grande voglia di vita, speranza, bellezza, eleganza nel vivere”.
Alcuni degli spartiti più noti del compositore si specchiano nei percorsi di Merola: i concerti per violino La Follia, L’Inquietudine, L’Estro Armonico, Il Favorito esprimono al meglio i sentimenti che scandiscono la vita di ognuno. Di fronte a questa grazia suprema, al vortice di intensità sonore e ricchezza di timbri, Merola pigia l’acceleratore delle dinamiche di movimento per sviluppare riflessioni nuove. Da “atleta del cuore”, e dei suoi anfratti più segreti, il coreografo visualizza quei temi con intimo coinvolgimento e taglio fortemente contemporaneo, li scolpisce in danza e nell’aria con la stessa passione e lo stesso furore dettati dalle note.

Coreografia: Michele Merola
Musica: Antonio Vivaldi
Disegno luci: Cristina Spelti
Costumi: Carlotta Montanari
Danzatori: MM Contemporary Dance Company (7 danzatori)

La MM CONTEMPORARY DANCE COMPANY – vincitrice nel 2010 del prestigioso Premio Danza&Danza e nel 2017 del Premio Europaindanza – è una realtà di eccellenza della danza italiana, con una consolidata attività di spettacoli su tutto il territorio nazionale. Diretta da Michele Merola, ha un repertorio ricco e variegato, grazie ai lavori di Merola e di coreografi europei e italiani come Mats Ek, Mauro Bigonzetti, Thomas Noone, Gustavo Ramirez Sansano, Karl Alfred Schreiner, Eugenio Scigliano, Emanuele Soavi, Enrico Morelli, Daniele Ninarello.
www.michelemerola.it 

In copertina, foto di Riccardo Panozzo

Condividi: