Comune di Reggio_25 aprile

Condividi:

Un 25 aprile diverso, ma non meno sentito e partecipato, seppure a distanza. La festa del 75° anniversario della Liberazione dal nazifascismo e la fine della seconda guerra mondiale si può seguire attraverso i canali social del Comune.

Per la giornata di sabato 25 aprile, il programma delle celebrazioni a Reggio Emilia prevede:

  • alle ore 10.30 deposizione delle corone ai monumenti ai Caduti della Resistenza e ai Caduti di tutte le guerre, in piazza della Vittoria e in piazza Martiri del 7 luglio.
    A causa dell’emergenza Covid-19, saranno presenti solo il Sindaco Luca Vecchi con il Gonfalone della Città e i rappresentanti delle associazioni partigiane e Combattentistiche.
  • alle ore 11.30, discorso del Sindaco Luca Vecchi in Sala del Tricolore

Nel pomeriggio, alle ore 15.00, la nostra città aderirà al Flash Mob nazionale organizzato da Anpi con un momento musicale in Piazza Prampolini.
Tutti sono invitati a partecipare dalle proprie finestre.

Successivamente, il Sindaco Luca Vecchi interverrà in diretta streaming alla commemorazione del 25 aprile di Casa Cervi.

Segui la diretta Facebook

Come sempre, i principali palazzi della città, Municipio, Teatro Valli, Teatro Ariosto, Banca d’Italia, Palazzo del Monte e Isolato San Rocco esporranno il Tricolore che sventolerà sulle facciate e nelle giornate del 23 e 24 aprile verrà depositato un mazzo di fiori su tutti i cippi della città dedicati ai partigiani, nei quartieri e nelle frazioni, grazie al supporto dei volontari dell’ANPI.

Il programma

 

 

 

Condividi: