Arturo Bertoldi_La Speranza e l’Umana Gentilezza

Condividi:

Billy Bragg “The Milkman of Human Kindness”

I am the milkman of human kindness/I will leave an extra pint
Il Lattaio dell’Umana Gentilezza è, in fondo, il simbolo di quello che speriamo di incontrare quando siamo innamorati e le cose non ci vanno per il verso giusto. O, forse, quando semplicemente viviamo. Il Lattaio in questione è Billy Bragg, cantautore inglese, tanto politico, quanto romantico, tanto roccioso, quanto sincero nei suoi dubbi e nelle sue debolezze.
Anche per questo giro la Rivoluzione non si farà; Billy lo ha capito bene. Questo non vuol dire, però, diventare cinici e senza sogni, restare senza un briciolo d’umorismo e senza una minima speranza. La lotta continua. La speranza non muore. Prima o poi arriverà il Lattaio dell’Umana Gentilezza.


Charles Trenet “Boum !”

Charles Trenet è un gigante della canzone francese. Ha scritto tantissimo, più di mille canzoni. Testi a volte stravaganti o irriverenti, mai banali. Di lui, Jacques Brel disse “Se Trenet non fosse esistito, noi saremmo tutti ragionieri”. Boris Vian aggiunse “Trenet confermò vividamente ciò che già sapevamo: era possibile, con canzoni intelligenti, ottenere un enorme successo popolare”. Tra le tante canzoni intelligenti, c’è “Boum”, composta nel 1938 e diventata subito l’inno della gioia di vivere. Una canzone che regala speranza e che ha continuato la sua “missione” anche dopo la guerra, finendo tra le colonne sonore di tanti film (da “Toto le heroes” ad Ameliè, passando per uno “007”). Un piccolo gioiello senza tempo.


Pino Daniele “Quanno chiove”

Ma po’ quanno chiove/ L’acqua te ‘nfonne e va/Tanto l’aria s’adda cagna’
Una delle canzoni più belle di Pino Daniele, un talento che ci ha lasciato troppo presto. Con il suo indimenticabile napoletano, Pino Daniele ci racconta la vita di una prostituta. Una vita difficile. Parole dolcissime, come la musica. E come sempre, è grazie alla dolcezza che riusciamo a pensare che nel buio c’è sempre una speranza. Tanto la pioggia laverà ogni cosa e l’aria cambierà.

Condividi: