10 aprile 1920_Cento anni dalla nascita di Nilde Iotti

1921
0
Condividi:

Il 10 aprile 1920 nasceva a Reggio Emilia Nilde Iotti, prima donna nella storia dell’Italia repubblicana a ricoprire una delle tre massime cariche dello Stato, la Presidenza della Camera dei Deputati per tre legislature, tra il 1979 e il 1992. La Iotti fu per decenni figura di riferimento della politica nazionale e protagonista nella difesa dei diritti delle donne e nella costruzione di una comune identità repubblicana. La ricordiamo anche come luminoso esempio di autostima, forza, autorevolezza, capacità di superamento del sentimento della ‘secondarietà’ che impedisce di valorizzare fino in fondo i propri talenti.

Per celebrare il centenario della nascita di Nilde Iotti ci affidiamo alla selezione di alcune immagini del fondo donato alla biblioteca Panizzi dalla figlia Marisa Malagoli Togliatti nel 2001 che non consiste solamente in fotografie, ma anche in diversi documenti: i discorsi, le interviste e dichiarazioni, il carteggio, le visite di cortesia, i viaggi, la campagna elettorale e i comunicati stampa riguardanti la sua vita istituzionale. Il fondo fotografico si compone di 17 album e 18 cartelline contenenti fotografie in bianco e nero e a colori, per un totale di 1200 fotografie circa, che coprono un arco temporale tra il 1950 e il 1998. Le fotografie sono sia in album che sciolte, raccolte in scatole o in buste cartacee. Esse recano spesso indicazione dell’avvenimento, nonché la data topica e quella cronica.

In copertina, Nilde Iotti e Mihail Gorbacev, ca. 1980-1985.

Condividi: