Spazio Culturale Orologio – Eventi, narrazioni e contesti educativi di Maggio

Eventi, narrazioni e contesti educativi di Maggio
Programma
Eventi
20_22_24 maggio
Dalle ore 17 alle ore 18.30
Biodiversità
Reti trofiche
esplorazioni scientifiche e sperimentazioni, tre pomeriggi di ascolto, osservazione e ricerca per conoscere la rete tra i diversi componenti di un ecosistema
a cura degli educatori dello spazio culturale orologio
in occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità
dagli 8 anni
su prenotazione
Sabato 25 maggio
Ore 18 .00 allo Spazio Culturale Orologio
Uomo e natura
Una relazione che cambia nel tempo
Narrazione con musica dal vivo
a cura degli educatori dello spazio culturale orologio
età 6_99 anni
su prenotazione
ore 19.00 presso il Centro Sociale sarà possibile prenotare gnocco fritto e affettati, e cenare nella distesa estiva del cortile dell’Orologio
A seguire alle ore 21 il concerto dei Mai Noi NO
Narrazioni
Giovedì 9 maggio Ore 16.30
Infilastorie in attesa di Reggionarra
lettura a cura dei volontari Natiperleggere
età dai 3 anni
Sabato 11 maggio ore 10.30
Light Play
giochi di luce, forme e colori
a cura degli educatori dello spazio culturale orologio
età dai 3 anni
su prenotazione
Venerdì 17 maggio ore 17.30
OrologioNarra
restituzione dei percorsi: “come girare un documentario”, “giocare tra le storie” e “comporre musiche per le storie”
a cura degli educatori dello spazio culturale orologio
età dai 6 anni
Giovedì 23 maggio
Storie (Bio)Diverse Ore 16.30
Cosa succede nelle favole quando mettiamo animali, piante e persone sullo stesso piano?
lettura a cura degli educatori dello spazio culturale orologio
in occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità
età dai 3 anni
Sabato 25 maggio Ore 10.30
Let’s read a story
una storia, due voci, due lingue
a cura degli educatori dello spazio culturale orologio
età dai 3 anni
Il lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 17.00 lo Spazio Culturale Orologio offre contesti liberi di gioco e sperimentazione digitale, robotico_matematica e musicale per bambini e ragazzi della scuola primaria e secondaria di 1°grado.
Info
Organizzato da:
Spazio Culturale Orologio, Comune di Reggio Emilia, Officina Educativa, Centro Sociale Orologio, Main Sponsor: Conad
Spazio Culturale Orologio
Via J.E. Massenet, 17/a
42124 Reggio Emilia
Tel.0522585396 fax 0522308261
email: spazioculturaleorologio@comune.re.it