Reggionarra 2023_Le fiabe sono vere

Reggio Emilia, 26-28 maggio – con eventi di avvicinamento dal 22 maggio
Nel centenario della nascita di Italo Calvino, Reggio Emilia è una città in festa, che accoglie e ascolta la voce di artiste e artisti, compagnie teatrali, autrici e illustratori, bambine e bambini, genitori, per disegnare un affresco di storie indimenticabili, uno spazio e un tempo dove le fiabe sono vere.
Tra gli ospiti: Marco Baliani, Campsirago Residenza, Molino Rosenkranz, Faber Teater, Teatro Pirata, Teatro Necessario, Teatro dell’Orsa, Fondazione I Teatri, Fondazione Nazionale della Danza / Aterballetto, Ilaria Gelmi, Sara Gagliarducci, Cecilia Di Donato, Alice Melloni, Matteo Razzini, Chiara Marinoni, Massimo Montanari, Francesca Bianchi, Andrea Antinori, Michele Ferri, Emanuela Bussolati, Guia Risari, Paola Terranova, Filarmonica Tricolore, Conservatorio Peri–Merulo, Accademia Drosselmeier.
26 maggio apertura con Parata festosa, partecipata, sulle orme del Grande Drago Blu.
Prenotazioni (necessarie solo per alcuni eventi) dal 15 maggio.
Consulta il sito di Reggionarra per tutti gli aggiornamenti
Eventi I Teatri – Dal 2 maggio aperte le prenotazioni
Info
Organizzato da:
Promotori: Comune di Reggio Emilia, Scuole e Nidi d'infanzia - Istituzione del Comune di Reggio Emilia - Reggio Emilia Approach, Fondazione Palazzo Magnani Reggio Emilia, Reggio Children, Fondazione Reggio Children Centro Loris Malaguzzi , Fondazione I Teatri di Reggio Emilia, Fondazione Nazionale della Danza Aterballetto, Conservatorio di Reggio Emilia e Castelnovo nè Monti Achille Peri - Claudio Merulo, Farmacie Comunali Riunite, Reggio Emilia Città Senza Barriere, A Cura di: Monica Morini Teatro dell'Orsa, Sponsor: Iren, nell'ambito di: Laboratori Aperti Emilia - Romagna, Chiostri di San Pietro, Reggio Emilia Welcome Emilia