Pane e internet 2023_Competenza digitale

dal 20 novembre al 23 novembre
14:30 – 18:30 – Creare contenuti digitali – Social network, video e blog. Quali sono le differenze tra i diversi social network? Dove posso condividere i miei ricordi? Come realizzare un video efficace? Come raccontarmi online? Che cos’è un blog? Qual è oggi la soluzione più efficace e economica per aprirne uno?
dal 22 novembre al 13 dicembre
14:30 – 16:30 – Sicurezza quotidiana su Internet, per tutti – Come adottare un comportamento responsabile per evitare rischi e truffe online. La sicurezza informatica nel quotidiano parte dalle persone. Anche i computer sono importanti, ma senza un buon atteggiamento – attento e consapevole – si rischia di rimanere molto vulnerabili.
dal 27 novembre al 11 dicembre
17:30 – 19:30 – Dati e tracce digitali – Come capire le informazioni online e gestire i nostri dati. Le “tracce digitali” sono quei dati e quelle informazioni che raccontano dei dettagli di chi siamo, dei nostri interessi e le nostre attività. Ogni volta che ci iscriviamo ad un sito web per ottenere un servizio, che chiediamo a Google di guidarci verso una destinazione o di tradurre un testo, che “tagghiamo” gli amici in una foto su Facebook o che “mettiamo un cuore” sotto ad un’immagine su Instagram stiamo condividendo dei dati non solo con altri utenti ma anche con i dispositivi.
Info
Organizzato da Pane e internet - Cittadini 100% digitali, Regione Emilia Romagna, Agenda Digitale.