Mutilazioni Genitali FemminiliUna sola parola: FINE

Giornata Mondiale contro le Mutilazioni Genitali Femminili
Programma
Ore 15.30
Saluti Istituzionali
Natalia Maramotti
Assessora alle pari opportunità con deleghe a commercio e attività produttive, personale, pari opportunità, turismo
Serena Foracchia
Assessora a Città Internazionale con deleghe a Progettazione europea per le strategie di sviluppo, Promozione della città, Relazioni Internazionali, Diritti di cittadinanza, città interculturale
Roberta Mori
Presidente Commissione Regionale per la Parità e i Diritti alle persone
Ore 15.45
Firma Protocollo Operativo
Ore 16.00
Tavola Rotonda
Interventi:
Anna Maria Ferrari, presidente Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di RE
Andrea Foracchia, ostetrico e ginecologo, Associazione Medici con l’Africa MO-RE
Giovanna Fava, avvocata, Forum Donne Giuriste di RE
Maria Stella D’Andrea, medico legale, criminologo clinico AUSL- IRCCS di RE
Chiara Casotti, coordinamento nazionale Amnesty International
Layla Yusuf, consulente di direzione aziendale per gestione e sviluppo economico,
presidente associazione Donne Migrante in Emilia Romagna
Silvia Mariani Cerati, associazione “La Nostra Africa Onlus. Racconti dal Kenya, Donne
Maasai e le Mutilazioni Genitali Femminili”
Conduce:
Susanna Ferrari, giornalista di Telereggio
Intermezzi:
Parole e Suoni Narranti
di e con Elisa Cattani e Luciano Bosi
Quale Percussione?
Da 40 anni Quale Percussione? ha scelto di valorizzare le differenze culturali nel mondo
quale forza generatrice nello sviluppo sociale globale.
Attingendo dalla propria raccolta di oltre 3.000 strumenti a percussione provenienti da
tutte le principali aree culturali, propone una narrazione sonora del mondo e delle sue
culture attraverso il ritmo e la percussione.
Perché la pulsazione è cosa viva
Ore 18.30
Conclusione
Info
Per informazioni:
e mail: faiza.mahri@comune.re.it
tel . 0522 456108
Organizzato da:
Comune di Reggio Emilia, RE xTE NO MGF - Reggio Emilia per te in rete, Centro Interculturale Mondinsieme