Mino Montanari. Opere 1953 – 2018

Mostra del pittore e stilista Mino Montanari, curata da Valerio Cervetti.
Un “fil rouge” tra Italia e Francia – Doppio omaggio all’artista.
Da aprile a settembre 2018 si è svolta in Francia la prima tappa di questo percorso con una doppia retrospettiva nel castello di Pierre-de-Brasse e nel museo delle Belle arti di Louhans.
Ora, un centinaio di opere realizzate dall’artista dal 1953 ad oggi – comprese diverse tele nuove – saranno esposte a Reggio Emilia e Cavriago dove nacque e visse la sua giovinezza.
Per l’occasione Mino Montanari ha realizzato anche diverse tele dedicate al suo paese natale e ad alcuni personaggi di Cavriago; alcune di queste entreranno a far parte del patrimonio artistico dei Comuni di Reggio e Cavriago, altre saranno vendute a scopo benefico.
L’inaugurazione avverrà:
sabato 17 novembre:
alle 17.00, all’Hotel San Marco in piazzale Marconi
alle 18.00, alla Galleria Parmeggiani
domenica 18 novembre
ore 11.30, presso il Municipio vecchio di Cavriago (Piazza Zanti)
Alla presenza di:
Natalia Maramotti, assessora alla sicurezza, cultura della legalità e città storica del Comune di Reggio Emilia
Paolo Burani, sindaco di Cavriago
Dominique Riviére, Conservateur de l’Ecomusée della Bresse Bourguignonne.
Saranno presenti i figli dell’artista, Claudia e Alessandro Montanari.
Musei Civici
Via Spallanzani, 1
42121 Reggio Emilia
0522 456477 Musei Civici – uffici, via Palazzolo, 2
0522 456816 Musei Civici di Palazzo S. Francesco, via Spallanzani, 1