Luc – Etica e ambiente

Incontri informativi sull’ambiente, con docenti specializzati.
Docenti:
Antonella Bachiorri, Arturo Bertoldi, Antonio Bodini, Luca Lombroso
Questi incontri, vogliono rappresentare un’occasione per riflettere su alcune questioni che stanno provocando impatti e danni non solo ambientali, ma anche economici e sociali, che rischiano di diventare irreversibili. La loro rilevanza e urgenza richiama quindi la necessità di una riflessione che vede coinvolte le conoscenze, unitamente ai principi etici, alla base degli stili di vita individuali e collettivi. Il Corso vuole così approfondire alcune tematiche aprendo la discussione nella prospettiva della sostenibilità, richiamando un’idea di sviluppo che “soddisfi i bisogni dell’attuale generazione senza compromettere la capacità di quelle future di soddisfare i propri” (ONU, 1987).
Programma incontri
Mercoledì 6 febbraio
Ambiente, sostenibilità e stili di vita
Mercoledì 13 febbraio
Gestione e usi della risorsa idrica: acqua come diritto o come merce?
Mercoledì 20 febbraio
27 febbraio 2018 15:30 – data spostata a venerdì 8 marzo
Cambiamenti climatici ed eventi meteo estremi
Mercoledì 6 marzo
Visita all’impianto di depurazione delle acque di Mancasale
Info
Contributo totale degli incontri 28€
Organizzato da:
Luc - Libera Università Crostolo di Reggio Emilia
LUC - Libera Università il Crostolo
Corso Giuseppe Garibaldi, 42
42121 Reggio Emilia
Tel. 0522 452182 Fax 0522 434101
Email: info@circolocrostolo.it - liberauniversitacrostolo@gmail.com
www.liberauniversitacrostolo.it
profilo facebook