La quotidianità dell’arte

Primo incontro del ciclo: L’arte come respiro della città
Streaming in lingua italiana su:
https://youtu.be/VahPKDrXpBc
Streaming in lingua inglese su / Streaming on:
https://us02web.zoom.us/j/82072096576?pwd=ajhLalRXaUdiVk1rdjU3VHdYL01YUT09#success
L’arte interpreta la realtà offrendo nuovi sguardi, mondi e utopie che spesso sono già futuro. Per questo proponiamo un’idea di arte che esce dai luoghi che la rappresentano nella città – teatri, musei, gallerie… – e che sconfina: conquista spazi e progetti nuovi, si diffonde nella città, entra nelle scuole per promuovere un apprendimento che connette saperi diversi e per contribuire alla costruzione di un pensiero capace di coniugare razionalità e immaginazione.
Saluti
Raffaella Curioni Assessora a Educazione e Conoscenza, Comune di Reggio Emilia
Annalisa Rabitti Assessora a Cultura e Marketing Territoriale, Comune di Reggio Emilia
Modera
Claudia Giudici Presidente Reggio Children
- L’arte non è per gli artisti: Applicare l’arte ai processi educativi e formativi: Palazzo Magnani come piattaforma a disposizione della comunità educante (0-99)
Davide Zanichelli Direttore Fondazione Palazzo Magnani - Capriole di pensieri: i processi creativi dei bambini in dialogo con la poetica di Olimpia Zagnoli
Elena Maccaferri pedagogista
Matteo Bini e Simona Spaggiari atelieristi Scuole e Nidi d’infanzia – Istituzione del Comune di Reggio Emilia - Conversando con… Olimpia Zagnoli, illustratrice
- Appunti sulla creatività: Provare a descrivere ciò che non sappiamo spiegare
Stefano Moriggi Filosofo della Scienza, Università di Milano Bicocca
Info
Promosso dal Comune di Reggio Emilia, Fondazione Palazzo Magnani, Scuole e Nidi d'Infanzia, Reggio Emilia, Fondazione Reggio Children, Città senza barriere
Nell’ambito di "Non un posto qualunque". Iniziative per il compleanno di Loris Malaguzzi
#RE2021
Reggio Children S.r.l. Centro Internazionale Loris Malaguzzi
Viale Ramazzini, 72/a
42124 Reggio Emilia
tel: 0522 513752
email: info@reggiochildren.it
www.reggiochildren.it