Giornate FAI d’autunno

Apertura di chiese e luoghi della città
Le visite sono a cura degli apprendisti Ciceroni del Liceo Scientifico “A. Moro”, Liceo Classico Scientifico “Ariosto Spallanzani”, Istituto “A. Motti”, Liceo Artistico “Chierici”.
Per i soli iscritti FAI, sarà possibile visitare il Museo della Ghiara, lo scalone d’onore e la Sala da pranzo del Palazzo Ducale.
Info
In caso di grande affluenza, gli ingressi potrebbero essere sospesi prima dell'orario di chiusura indicato.
Contributo suggerito a partire da: € 3,00
A cura della Delegazione FAI di Reggio Emilia
per contribuire alle Celebrazioni per i Quattrocento anni della traslazione dell’immagine sacra della Beata Vergine della Ghiara.
Con il patrocinio di: Provincia di Reggio Emilia, Comune di Reggio Emilia, Comunità Servi di Maria, Fabbriceria Laica della Beata Vergine della Ghiara, Venerabile Confraternita della Immacolata Concezione e San Francesco d'Assisi e con la collaborazione di: Liceo Classico Scientifico "Ariosto Spallanzani", Liceo Scientifico "A. Moro", Liceo Artistico "G. Chierici", Istituto A. Motti.