Fotografia Europea 2023_Europe Matters_Visioni di un’identà inquieta_XVIII Edizione

Festival dedicato alla fotografia contemporanea.
La XVIII edizione è dedicata all’idea di Europa e dei popoli che la abitano e riflette sull’idea di Europa e sugli ideali che la costituiscono, Quanto sia complesso e difficile cogliere la natura dell’Europa come comunità è il tema delle 20 mostre del festival, che si soffermano soprattutto sulle persone e sulle identità, per raccontare le politiche di inclusione ed esclusione e la persistenza delle idee di storia e di cultura nel momento presente.
Oltre alle mostre, un calendario di appuntamenti: conferenze, incontri con gli artisti, presentazioni di libri, letture portfolio e lo spazio dedicato agli editori indipendenti – tra cui una nuova edizione di Fotofonia, curata da Max Casacci, produttore e fondatore dei Subsonica.
La direzione artistica è di Tim Clark, Walter Guadagnini e Luce Lebart.
Consulta il programma completo nel sito di Fotografia Europea
Fotografia Europea_Fondazione Palazzo Magnani
Corso Garibaldi 31
42121 Reggio Emilia
Contatti
Il Festival è promosso da Fondazione Palazzo Magnani insieme al Comune di Reggio Emilia e con il contributo della Regione Emilia-Romagna.