Cinque minuti – 2023

Mostra d’arte con dipinti di Maki Hasegawa.
Inaugurazione: Sabato 25 Febbraio, ore 17.00.
La mostra sarà visitabile fino al 26 Marzo 2023.
Il tempo dell’attesa. La sospensione tra due momenti di un inizio e di una fine, spesso in bilico tra ansia, noia, stress, rabbia. Cinque minuti sprecati? 300 secondi di ritardo? Come possibile ben impiegare questi “ tempi morti” senza limitarsi a una sbirciatina allo smartphone?
In “ Cinque minuti “, ed. Il Castoro 2022, illustrazioni di Maki Hasegawa e testo di Sara Piazza, Pia, la piccola protagonista, riempie fecondamente lo spazio dell’ attesa con l’ osservazione del mondo di fuori che diviene mondo di dentro.
I “ Cinque minuti “ si trasformano in un tempo prezioso, in emozione profonda, in esperienza estetica ed estatica. Così che le nuvole diventano treno e stambecco , le crepe del muretto percorsi segreti, la chiocciola un amico introverso, le coccinelle compagne di avventure.
Le tavole illustrate da Maki, in mostra alla Galleria San Francesco, rievocano il fanciullino pascoliano: lo spirito dell’ infanzia, l’ Io interiore che gioca e si meraviglia di ogni cosa, il risvolto irrazionale, lo stato metafisico.
Il fanciullino delle cose semplici “… quello che parla alle bestie, agli alberi, ai sassi, alle nuvole, alle stelle: che popola l’ombra di fantasmi e il cielo di dei …”
Nel corso della mostra:
–Sabato 4 Marzo, ore 17.00, presentazione del libro “ Disegnava aerei. L’ eccidio nascosto: 28 Luglio 1943 – OMI Reggiane – Reggio Emilia “ di Annamaria Giustardi, ed. Gaspari 2017. Condurrà l’ incontro Paola Guidetti. Letture a cura di Monica Incerti Pregreffi e Franco Ferrari.
– Sabato 11 Marzo, ore 17.00, presentazione di “ Cinque minuti “, ed. Il Castoro 2022, alla presenza dell’ artista Maki Hasegawa
e a seguire
per Arte e Poesia “, pomeriggi di lettura di poesie, “ Il fanciullino “ nella poesia di Pascoli. A cura di Giovanni Laurent Cossu.
Maggiori dettagli sulla mostra
Info
Organizzato da:
Galleria d'arte San Francesco Reggio Emilia