79° Anniversario della fucilazione dei martiri Don Pasquino Borghi e altri otto antifascisti

Commemorazione al Poligono e messa di suffragio in Cattedrale
Nell’eccidio persero la vita don Pasquino Borghi e altri otto antifascisti a Reggio Emilia. Il 30 gennaio 1944, infatti, a poco più di un mese dall’uccisione dei sette fratelli Cervi e di Quarto Camurri, nel Poligono di tiro di Reggio Emilia i fascisti repubblichini fucilarono per rappresaglia don Pasquino Borghi e altri otto patrioti: Ferruccio Battini, Romeo Benassi, Umberto Dodi, Dario Gaiti, Destino Giovannetti, Enrico Menozzi, Contardo Trentini ed Enrico Zambonini.
ore 10.00 al Poligono di tiro
Si renderà omaggio ai nove Caduti nel luogo dell’eccidio, con gli interventi del sindaco di Reggio Emilia Luca Vecchi e di un rappresentate delle Associazioni partigiane.
ore 11.00 – Basilica delle Ghiara
L’arcivescovo Giacomo Morandi celebrerà una messa in suffragio dei caduti.
Ore 12.15 – presso la lapide commemorativa in vicolo dei Servi, collocata sul retro dell’Ostello della Ghiara
Deposizione di una corona.
Info
Le iniziative sono promosse da Comune di Reggio Emilia, Provincia, associazioni partigiane Anpi, Alpi, Apc, Anppia, Comitato democratico costituzionale, Istituto “Alcide Cervi”, Istoreco e Ufficio scolastico di Reggio Emilia.