Eventi a Reggio Emilia

Top Menu

Main Menu

  • Mi interessa
    • Agricoltura
    • Ambiente
    • Architettura
    • Arte
    • Cinema
    • Circo
    • Danza
    • Educazione
    • Enogastronomia
    • Fotografia
    • Letteratura
    • Musica
    • Ricorrenze
    • Salute
    • Scienze
    • Solidarietà
    • teatro
  • Eventi per
    • Adulti/Giovani
    • Bambini
    • Famiglie
    • Giovani
  • Focus
    • Ambiente
    • Cultura
    • Educazione 0-99
    • Giovani
    • Intercultura
    • Sport
logo
  • Mi interessa
    • Agricoltura
    • Ambiente
    • Architettura
    • Arte
    • Cinema
    • Circo
    • Danza
    • Educazione
    • Enogastronomia
    • Fotografia
    • Letteratura
    • Musica
    • Ricorrenze
    • Salute
    • Scienze
    • Solidarietà
    • teatro
  • Eventi per
    • Adulti/Giovani
    • Bambini
    • Famiglie
    • Giovani
  • Focus
    • Ambiente
    • Cultura
    • Educazione 0-99
    • Giovani
    • Intercultura
    • Sport
Comune di Reggio nell'Emilia

Cultura

  • 23
    Apr

    Ridere è un atto rivoluzionario_Intervista a Joan Fontcuberta

    Cultura, Curiosa, fotografia
    DiAndrea Viani
    1215
    0
    In occasione della chiamata pubblica CURIOSA MERAVIGLIOSA, vi proponiamo l’intervista a Joan Fontcuberta di Francesca Cedraro, che lavora presso l’assessorato ...
    Leggi altro
  • 23
    Apr

    Note di filosofia _ Curiosità

    Cultura, Curiosa, letteratura & filosofia
    DiChiara Ferretti
    536
    0
    Ivan Levrini ed Enrico Bizzarri, docente ed ex docente al Liceo Ariosto-Spallanzani, sono gli ideatori e curatori di Verso sera, ...
    Leggi altro
  • 23
    Apr

    Gertude Bell

    cinema, Cultura, Curiosa
    DiChiara Ferretti
    1006
    0
    Queen of the Desert è un film del 2015 scritto e diretto da Werner Herzog e interpretato da Nicole Kidman, ...
    Leggi altro
  • 23
    Apr

    Curiosità_ I ragazzi zitti

    Cultura, Curiosa, letteratura & filosofia
    DiChiara Ferretti
    1019
    0
    Curiosità è una parola inquieta come la sua origine: indica cura e sollecitudine per ciò che ci circonda, sete di ...
    Leggi altro
  • 23
    Apr

    Escape Room_VIA ROMA: un punto di vista divergente sulla pandemia

    Creatività, Cultura, Curiosa
    DiAndrea Viani
    838
    0
    Che cosa c’entra l’Escape Room con la pandemia? La situazione storica peculiare che stiamo vivendo ha molto in comune con ...
    Leggi altro
  • 23
    Apr

    Curiose visioni_TEATRO DELL’ORSA

    Cultura, Curiosa, teatro
    DiAndrea Viani
    563
    0
    “Se dico che la città a cui tende il mio viaggio è discontinua nello spazio e nel tempo, ora più ...
    Leggi altro
  • 27
    Mar

    La pandemia ha colpito il lavoro delle donne

    Cultura, genere, storia
    DiIlaria Vendemiati
    1479
    0
    Più precarie tra gli indipendenti, spesso a termine tra i dipendenti, le donne lavorano nei settori più penalizzati dai lockdown. ...
    Leggi altro
  • 27
    Mar

    Presenza femminile e LGBTQ+ nella musica contemporanea

    Cultura, genere, musica
    DiIlaria Vendemiati
    1139
    0
    Due talk a Spazio Gerra con il Collettivo Nuova Musica Il mondo della musica contemporanea, in particolare la dimensione Pop ...
    Leggi altro
  • 27
    Mar

    E’ nata Amleta!

    cinema, Cultura, genere
    DiIlaria Vendemiati
    1119
    0
     Un collettivo di attrici professioniste crea un’associazione di promozione sociale per combattere violenze e stereotipi nel mondo dello spettacolo. Un ...
    Leggi altro
  • 27
    Mar

    Le storie ritrovate delle donne

    Cultura, genere, letteratura & filosofia
    DiIlaria Vendemiati
    1431
    0
    Progetto di lettura autobiografica al femminile e di scrittura sull’autobiografia breve Dal gruppo di lettura  DoRaTe (donna racconta di te) ...
    Leggi altro
  • 27
    Mar

    Anarkikka

    arte, Cultura, genere
    DiIlaria Vendemiati
    1156
    0
    Di donne e dintorni Anarkikka è autrice, vignettista, illustratrice, femminista. Racconta di donne e diritti negati. Analizza il linguaggio per ...
    Leggi altro
  • 27
    Mar

    100 voci – Radici di Futuro: Giusi Quarenghi

    Cultura, genere, teatro
    DiIlaria Vendemiati
    1049
    0
    100 voci  femminile plurale Radici di futuro  ARSAN La voce limpida di Giusi Quarenghi, una delle più grandi scrittrici e ...
    Leggi altro
1 2 3 4 … 41

Comune di Reggio Emilia
Piazza Prampolini 1
42121 Reggio Emilia
P. IVA 00145920351

Segnala un evento
Diventa redattore
e inserisci un evento
  •  Privacy
  • Accessibilità
 Scrivi alla Redazione Internet