Svioloncellate pazze con Pulcinella e Violoncella

Condividi:

Dai! Balliamo con Pulcinella tutti insieme una tarantella,
al ritmo della violoncella la giornata sarà più bella.
E se con il cavallo Pietro si va all’indietro,
sali sulla rima, galoppiamo fino in cima!

Sabato 11 ottobre, alle ore 18:30, saranno ospiti del Festival Gabriele Parrillo, attore, Daniela Savoldi, violoncellista, Laura Pece, attrice – mask trainer con lo spettacolo di narrazione (dai 5 anni per bambini, ragazzi e adulti)

 


Festival Punto e a Capo 2020


Fantasia fa rima con poesia,
omaggio a Rodari.
4 – 11 ottobre 2020, Reggio Emilia

 

Fantasia è parola libera, senza confini.
Semplice, per tutti, non pone regole a chi l’accoglie, non ha limiti di età.
La Fantasia viaggia su binari malleabili, può prendere infinite direzioni, anche le strade dell’impossibile e dell’assurdo.
Dalla Fantasia nascono storie, spazi creativi, mondi esilaranti.
La Fantasia va a braccetto con la libertà ed è sempre finestra aperta sull’ignoto, su ciò che non si conosce ma è meraviglioso immaginarlo e crederlo possibile.
“I bambini vengono dal futuro, non sappiamo di preciso cosa siano, essi sono impastati di ignoto e di futuro” (Gianni Rodari)

La sesta edizione del Festival è un omaggio allo scrittore Gianni Rodari, di cui quest’anno ricorre il centenario dalla nascita. Gli appuntamenti sono dedicati ai testi rodariani, alle poesie e alle filastrocche nei libri per bambini, alle piccole storie, alla poetica visiva delle illustrazioni. Ci lasceremo incantare dal valore più profondo delle parole, dall’armonia delle rime, dalle emozioni che animano le storie, dalle narrazioni cromatiche delle immagini, dalla forza rivoluzionaria della letteratura per ragazzi che parla a tutti, al di sopra di ogni pregiudizio e stereotipo.

Note organizzative:

Tutti gli incontri sono ad ingresso gratuito e su prenotazione obbligatoria inviando una mail a info@festivalpuntoeacapo.it, indicando nome, cognome e un cellulare di riferimento di ogni partecipante.

Nei laboratori per bambini occorre comunicare anche l’età del bambino. Solo per i seguenti laboratori, che si svolgono allo Spazio Culturale Orologio nelle giornate del 5, 6, 8 e del 9 ottobre, è necessaria la prenotazione telefonando allo 0522585396 o inviando una mail a spazioculturaleorologio@comune.re.it: I tavoli dell’inventa storie, Letture bilingue, Musiche e parole per sognare.

Per informazioni:
Segreteria organizzativa: 348 0026682
www.festivalpuntoeacapo.it

Nel rispetto della normativa anti COVID-19 tutti gli appuntamenti sono su prenotazione e a ingresso limitato.  Per dare la possibilità a tutti di partecipare sarà possibile prenotare 2 appuntamenti al giorno riferiti alla stessa fascia d’età (se interessati a più di 2 appuntamenti a giornata è possibile prenotarsi nella lista di attesa).

Condividi: