Tutte, Tutti, Tutt*

1653
0
Condividi:
Tante sono le identità, ricche sono le diversità. Le giornate che viviamo pongono tutt* davanti alla difficoltà del riscoprirci, ma anche del rivendicare la nostra esistenza con chi ci è più vicino. La cultura e l’arte sono da sempre rifugio, sfogo, esaltazione, rivendicazione per tutte le persone. Le nostre identità sono multiple, si compongono di sfaccettature che dal genere arrivano all’orientamento sessuale, dall’età alla provenienza, dalle diverse abilità alle personali esperienze quotidiane. I linguaggi espressivi, ancora una volta, fanno da ponte ed esplorano, ci accompagnano e ci raccontano frammenti di storie di persone gay, lesbiche, bisessuali, trans*, intersessuali, fluide. Per riscoprire il valore della differenza e del diritto all’eguaglianza per tutte, tutti, tutt*.

In copertina, Alessandra Spranzi, Cose che accadono, 16, 2005, Collezione di Fotografia Europea 

Leggi tutti gli articoli del tema “collettivo”

Condividi: