Libertà

990
0
Condividi:

Libertà perché siamo in un momento in cui muoversi ed incontrare persone ci è impossibile. Libertà perché quest’anno, in cui ricorre il 75 anniversario della liberazione, sentiamo più che mail il bisogno di celebrare il percorso storico che ci ha reso libere e liberi, per non smettere di guardare al futuro con speranza e coraggio.
Libertà come Resistenza, una scelta prima di tutto etica e morale di conquista dei valori di solidarietà che sono nella Costituzione.
Libertà come valore della memoria e della propria storia, libertà che abbiamo il dovere di proiettare nel futuro ricordandoci che la coerenza e il coraggio delle scelte, soprattutto nei momenti difficili, possono farci da guida. Tenendo presente che il pensiero creativo, controcorrente, obliquo e trasversale costituisce una risorsa inesauribile a cui attingere per immaginare nuovi modi di vivere assieme.
Ecco alcune proposte in continuo aggiornamento dedicate a questa bellissima, importante e ricca parola.

In copertina, Partigiani a Reggio Emilia, 1945, Biblioteca Panizzi – Fototeca.

Leggi tutti gli articoli del tema “Libertà”

Condividi: